Potenza: Nasce la "Stanza delle Necessità" nel campus universitario
L
L'Università degli Studi di Basilicata ha inaugurato una nuova iniziativa all'interno del campus di Potenza: la "Stanza delle Necessità". Si tratta di uno spazio dedicato a fornire supporto agli studenti in difficoltà, offrendo beni di prima necessità e un luogo di ascolto e condivisione.
L'idea nasce dalla consapevolezza delle crescenti difficoltà economiche che molti studenti affrontano, soprattutto in un contesto di crisi economica e caro vita. La "Stanza delle Necessità" si propone quindi come un punto di riferimento concreto per chi si trova in situazioni di disagio, garantendo anonimato e riservatezza. All'interno dello spazio, gli studenti potranno trovare cibo, prodotti per l'igiene personale e materiale scolastico, contribuendo a mitigare le difficoltà che possono compromettere il loro percorso di studi.
L'iniziativa è frutto di una collaborazione tra l'ateneo, enti locali e associazioni studentesche, che hanno lavorato insieme per raccogliere fondi e beni necessari. La stanza è gestita da un team di volontari che offrono non solo assistenza materiale, ma anche supporto psicologico e orientamento per affrontare le problematiche più complesse. L'obiettivo è creare un ambiente accogliente e solidale, dove gli studenti possano sentirsi a proprio agio e trovare il sostegno necessario per continuare i propri studi.
La "Stanza delle Necessità" rappresenta un esempio concreto di attenzione alle fragilità studentesche e di promozione del benessere a tutto tondo. È un modello che potrebbe essere replicato in altri atenei italiani, contribuendo a creare campus sempre più inclusivi e attenti ai bisogni di tutti i suoi membri. L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalla comunità universitaria, che vede nella "Stanza delle Necessità" un segno di speranza e un'occasione per rafforzare la coesione e la solidarietà tra gli studenti.