Pordenone: Evacuazione Tribunale per Fumo da Cantiere
Q
Questa mattina, il Tribunale di Pordenone è stato evacuato a seguito del suono dell'allarme antincendio. L'improvviso intervento delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco ha causato momenti di tensione tra i presenti, giudici, avvocati e personale amministrativo. Fortunatamente, non si sono registrati feriti né danni significativi all'edificio.
Le indagini hanno rapidamente accertato la causa dell'allarme: fumo proveniente da un cantiere in corso di lavori nelle immediate vicinanze del palazzo di giustizia. Pare che una scintilla abbia innescato un piccolo incendio in alcune impalcature, generando una colonna di fumo che ha attivato i sensori antincendio del Tribunale.
L'intervento dei vigili del fuoco è stato tempestivo ed efficiente, riuscendo a domare rapidamente le fiamme e a disperdere il fumo. L'evacuazione, pur avvenuta in modo ordinato, ha causato un momentaneo blocco delle attività giudiziarie. Si stima che l'edificio sia rimasto inagibile per circa un'ora, prima che venisse dichiarato sicuro e riaperto al pubblico.
La Procura sta valutando le eventuali responsabilità in merito all'incidente, accertando se le misure di sicurezza del cantiere fossero adeguate a prevenire simili episodi. L'episodio evidenzia l'importanza di una rigorosa osservanza delle norme di sicurezza nei cantieri, soprattutto in prossimità di edifici pubblici e luoghi ad alta concentrazione di persone.
I lavori del cantiere sono stati temporaneamente sospesi per consentire alle autorità competenti di effettuare i dovuti accertamenti e garantire la piena sicurezza prima di riprenderli. Il Tribunale, nel frattempo, ha ripreso la sua attività regolare. L'amministrazione giudiziaria sta valutando possibili iniziative per evitare che simili situazioni si verifichino in futuro, migliorando le misure di sicurezza e comunicazione tra il cantiere e l'edificio.
L'incidente, seppur risolto senza conseguenze gravi, ha destato non poca preoccupazione tra i cittadini e gli operatori del settore. È fondamentale, infatti, che la sicurezza pubblica sia sempre garantita e tutelata, soprattutto in contesti così importanti e delicati come il palazzo di giustizia.