Ponte Paladini chiuso: il sindaco di Teramo chiede soluzioni ad Anas
L
La chiusura del ponte Paladini a Teramo ha scatenato la reazione del sindaco, che chiede con urgenza ad Anas di trovare soluzioni alternative per garantire la viabilità. La chiusura, improvvisa e senza preavviso per molti cittadini, ha creato disagi significativi al traffico, creando lunghe code e rallentamenti nelle ore di punta. Il sindaco ha espresso forte preoccupazione per l'impatto sulla mobilità cittadina e per le ripercussioni sulle attività commerciali della zona. Si teme, infatti, una perdita di clienti per i negozi e le attività situate nelle vicinanze del ponte.
Il primo cittadino ha sottolineato la necessità di un intervento rapido da parte di Anas, richiedendo non solo una tempestiva riparazione del ponte, ma anche la messa in atto di misure compensative immediate, come percorsi alternativi adeguatamente segnalati e la potenziale attivazione di servizi di trasporto pubblico extra. L'amministrazione comunale si sta impegnando a monitorare costantemente la situazione e a fornire aggiornamenti alla cittadinanza. Nel frattempo, si invita la popolazione a seguire attentamente le indicazioni stradali e a prestare la massima attenzione durante la guida, considerata la presenza di traffico intenso. La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per superare questo momento di difficoltà.
Anas, contattata per un commento, si è limitata a confermare la chiusura del ponte per motivi di sicurezza, annunciando l'avvio di ispezioni approfondite per valutare lo stato strutturale e stabilire i tempi necessari per i lavori di riparazione. Non sono ancora state fornite indicazioni precise sulla durata della chiusura né su possibili soluzioni alternative. La mancanza di chiarezza da parte di Anas sta alimentando le preoccupazioni del sindaco e dell'intera cittadinanza teramana, che attendono con ansia un piano di intervento preciso ed efficace.
La situazione rimane critica e l'incertezza sui tempi di riapertura del ponte Paladini mantiene alta la tensione. La richiesta di soluzioni immediate da parte del sindaco di Teramo è un appello forte e necessario per evitare ulteriori disagi e ripercussioni negative sulla vita quotidiana dei cittadini.