Sport

Pistocchi: Vittoria a Parma, Scudetto in vista! Ma serve altro che lanci lunghi

L'opinionista sportivo, nonché ex calciatore, Maurizio Pistocchi ha espresso un giudizio netto sulla sfida del Parma per il Napoli. Secondo …

Pistocchi: Vittoria a Parma, Scudetto in vista! Ma serve altro che lanci lunghi

L

L'opinionista sportivo, nonché ex calciatore, Maurizio Pistocchi ha espresso un giudizio netto sulla sfida del Parma per il Napoli. Secondo Pistocchi, una vittoria contro i ducali sarebbe un segnale inequivocabile di reale candidatura al titolo di Campione d'Italia. "Se il Napoli vince a Parma, lo Scudetto è veramente vicino", ha affermato con decisione. Pistocchi, però, non ha risparmiato alcune critiche al gioco partenopeo, evidenziando un eccessivo ricorso alla palla lunga, una strategia che, a suo parere, limita le potenzialità della squadra.

Pistocchi ha sottolineato come il Napoli disponga di giocatori di straordinaria tecnica e capacità di palleggio, e che un gioco più elaborato, basato sul possesso palla e sulle giocate offensive più precise, potrebbe portare risultati ancora migliori. Il ricorso alla palla lunga, infatti, secondo l'esperto, rende il gioco prevedibile e meno incisivo, espone la squadra a maggiori rischi e rischia di vanificare il potenziale delle stelle partenopee. "Il Napoli deve osare di più, deve giocare con più coraggio e creatività, sfruttando al meglio le qualità individuali dei suoi giocatori", ha concluso Pistocchi, lanciando un appello alla squadra per un cambio di passo e una maggiore attenzione alla fase di costruzione del gioco.

La sfida di Parma rappresenta, dunque, un banco di prova importante per il Napoli. Non solo per ottenere i tre punti, ma anche per dimostrare di poter mettere in campo un gioco all'altezza delle ambizioni scudetto. La vittoria, secondo Pistocchi, sarebbe un segnale forte, ma solo se accompagnata da un miglioramento nel gioco e da un superamento della dipendenza dalla palla lunga. In caso contrario, anche con la vittoria, resterebbero dei dubbi sulle reali capacità della squadra di reggere la pressione di un campionato così importante.

. . .