Sport

Piscopo e Cuomo eletti nel Consiglio Nazionale del Coni

Il Coni ha ufficializzato i risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale. Tra i tecnici eletti, spicca il …

Piscopo e Cuomo eletti nel Consiglio Nazionale del Coni

I

Il Coni ha ufficializzato i risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale. Tra i tecnici eletti, spicca il nome di Luca Piscopo, napoletano, risultato il più votato nella sua categoria. Un successo importante che premia la sua lunga e prestigiosa carriera nel mondo sportivo. Piscopo, figura di spicco nel panorama tecnico nazionale, ha sempre dimostrato grande impegno e competenza, contribuendo significativamente allo sviluppo del settore. La sua elezione rappresenta una forte voce per la città di Napoli all'interno dell'organo decisionale del Coni.

Oltre a Piscopo, anche l'olimpionico partenopeo Sandro Cuomo è stato eletto nel Consiglio Nazionale. Cuomo, con la sua esperienza e il suo palmarès di tutto rispetto, porterà nel Consiglio la sua visione sportiva di alto livello, contribuendo ad arricchire il dibattito e le decisioni che riguardano il futuro dello sport italiano. L'elezione di entrambi i napoletani rappresenta un momento di orgoglio per la città partenopea e sottolinea l'importanza del contributo campano allo sport nazionale. La loro presenza nel Consiglio Nazionale del Coni si prospetta fondamentale per la promozione e lo sviluppo dello sport a tutti i livelli, garantendo una rappresentanza autorevole ed esperta.

Le elezioni hanno visto una partecipazione numerosa e una competizione serrata, a dimostrazione del forte interesse e dell'importanza che riveste il ruolo del Coni nel panorama sportivo italiano. L'elezione di Piscopo e Cuomo, tra i più votati, rafforza ulteriormente la presenza del sud Italia all'interno dell'organo decisionale. La loro esperienza e la loro conoscenza del territorio saranno elementi chiave per indirizzare le politiche sportive in modo efficace ed equo, garantendo lo sviluppo di tutte le discipline e valorizzando il potenziale di ogni atleta.

. . .