Pino sui binari blocca treni tra Genova e La Spezia
U
Un pino caduto sui binari tra Genova e La Spezia ha causato significativi ritardi per i treni sulla linea ferroviaria. L'incidente, avvenuto nella mattinata di oggi, ha bloccato completamente il traffico per diverse ore, causando disagi a centinaia di passeggeri. Le squadre di tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sono intervenute immediatamente per rimuovere l'albero, ma l'operazione si è rivelata più complessa del previsto a causa delle dimensioni del pino e della necessità di garantire la sicurezza dei lavoratori. Durante le operazioni di rimozione, i treni sono stati costretti a fermarsi o a rallentare notevolmente, creando lunghe code e accumulando ritardi considerevoli. Molti passeggeri hanno espresso la propria frustrazione sui social media, segnalando ore di attesa e mancanza di informazioni adeguate da parte del personale ferroviario. RFI si è scusata per i disagi causati e ha assicurato che si stanno adottando tutte le misure necessarie per evitare incidenti simili in futuro, anche attraverso controlli più frequenti sulla vegetazione lungo le linee ferroviarie. La circolazione ferroviaria è stata ripristinata nel pomeriggio, ma si registrano ancora notevoli ritardi nella programmazione dei treni. I viaggiatori sono invitati a verificare lo stato dei treni prima di recarsi in stazione per evitare ulteriori problemi. L'incidente solleva ancora una volta il problema della sicurezza delle linee ferroviarie, in particolare in aree a rischio come quelle caratterizzate da una fitta vegetazione. Le autorità competenti sono chiamate ad investire in interventi di manutenzione e potatura, per ridurre al minimo il rischio di futuri blocchi del traffico ferroviario a causa di eventi simili. L'episodio evidenzia inoltre la necessità di un'informazione più tempestiva ed efficace ai passeggeri in caso di disservizi.