Ambiente

Pineta di Su Siccu: uno spazio green per gli studenti cagliaritani

La pineta di Su Siccu, polmone verde di Cagliari, si prepara a diventare un luogo di studio e relax pensato …

Pineta di Su Siccu: uno spazio green per gli studenti cagliaritani

L

La pineta di Su Siccu, polmone verde di Cagliari, si prepara a diventare un luogo di studio e relax pensato appositamente per gli studenti universitari. Il progetto, frutto di una collaborazione tra l'amministrazione comunale e le rappresentanze studentesche, prevede una serie di interventi di riqualificazione per rendere l'area più accogliente e funzionale alle esigenze degli studenti.

Tra le novità previste, la creazione di aree wi-fi gratuite e ad alta velocità, dotate di panchine e tavoli per consentire lo studio all'aperto. Verranno inoltre installate nuove illuminazioni a led per garantire la sicurezza anche nelle ore serali. L'obiettivo è quello di offrire agli studenti uno spazio alternativo alle biblioteche universitarie, un luogo dove studiare immersi nella natura, favorendo il benessere psicofisico e la socializzazione.

Oltre alle migliorie infrastrutturali, il progetto prevede anche la piantumazione di nuove piante e la manutenzione del verde esistente, per garantire la bellezza e la salubrità dell'ambiente. Si prevede inoltre la realizzazione di percorsi pedonali ben segnalati e la pulizia periodica dell'area, per offrire agli studenti un ambiente pulito e ordinato. L'iniziativa si inserisce all'interno di un più ampio piano di riqualificazione del verde pubblico di Cagliari, che mira a rendere la città sempre più vivibile e a misura d'uomo.

Le rappresentanze studentesche hanno espresso grande soddisfazione per questo progetto, sottolineando l'importanza di avere a disposizione uno spazio dedicato allo studio e al relax, lontano dal caos cittadino. L'auspicio è che la pineta di Su Siccu possa diventare un punto di riferimento per gli studenti di Cagliari, un luogo di incontro, di studio e di condivisione, contribuendo a migliorare la qualità della vita universitaria in città. L'amministrazione comunale ha confermato l'impegno a garantire il completamento dei lavori entro l'autunno, in tempo per l'inizio del nuovo anno accademico. L'inaugurazione ufficiale è prevista per i primi mesi del prossimo anno.

. . .