Politica

Pd attacca Marrone sulla barriera di Milano: "Solo slogan"

Il Partito Democratico di Milano ha sferrato un attacco frontale all'assessore comunale alla sicurezza, Marco Marrone, riguardo alla gestione della …

Pd attacca Marrone sulla barriera di Milano: "Solo slogan"

I

Il Partito Democratico di Milano ha sferrato un attacco frontale all'assessore comunale alla sicurezza, Marco Marrone, riguardo alla gestione della barriera architettonica presente in città. I dem accusano l'assessore di affrontare il problema con slogan vuoti, anziché con politiche sociali concrete.

In una nota diffusa ieri, il Pd ha sottolineato la necessità di un approccio più strutturato e incisivo alla questione, criticando la mancanza di azioni tangibili da parte dell'amministrazione. "Non si risolve il problema della marginalità e dell'esclusione sociale con frasi ad effetto", si legge nel comunicato. Il partito ha evidenziato la mancanza di investimenti in servizi sociali e infrastrutture adeguate, cruciali per integrare le persone in difficoltà.

Il Pd ha inoltre puntualizzato l'importanza di interventi mirati, come l'aumento dei servizi di supporto per persone senza fissa dimora e la creazione di centri di accoglienza adeguati alle necessità di chi vive in strada. Secondo i dem, la soluzione non può prescindere da una collaborazione effettiva tra istituzioni, associazioni e cittadini, con un piano strategico a lungo termine.

L'assessore Marrone, interpellato in merito, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali. La polemica si inserisce in un contesto più ampio di tensioni tra la maggioranza e l'opposizione in Comune, con il Pd che negli ultimi mesi ha intensificato le critiche all'operato dell'amministrazione.

La discussione sulla barriera di Milano si concentra su una questione complessa, che coinvolge aspetti sociali, urbanistici e di sicurezza. La contrapposizione tra il Pd e l'assessore Marrone evidenzia la difficoltà di trovare soluzioni condivise e l'urgenza di affrontare in modo effettivamente strategico il problema dell'esclusione sociale in città. La mancanza di un piano concreto e di investimenti dedicati continua ad alimentare il dibattito e l'opposizione politica. La vicenda, dunque, è destinata a rimanere al centro dell'attenzione politica milanese nelle prossime settimane.

. . .