Notizie

Papa Francesco: Parole di Pace, Telefonata con Zelensky

Papa Francesco ha effettuato una telefonata con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ribadendo il suo appello per la pace in …

Papa Francesco: Parole di Pace, Telefonata con Zelensky

P

Papa Francesco ha effettuato una telefonata con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ribadendo il suo appello per la pace in Ucraina. Durante la conversazione, il Pontefice ha sottolineato l'urgente necessità di un cessate il fuoco e l'avvio di negoziati di pace. Il messaggio centrale del Papa è stato quello di un impegno per il disarmo, non solo delle armi militari, ma anche delle parole, convinto che solo attraverso un dialogo costruttivo e privo di propaganda si possa raggiungere una soluzione duratura al conflitto.

Il Santo Padre ha espresso la sua vicinanza al popolo ucraino, sofferente per la guerra, e ha ribadito il suo impegno umanitario per fornire aiuti e supporto alle vittime del conflitto. La telefonata, durata circa 30 minuti, si è svolta in un clima di intensa commozione. Zelensky ha ringraziato il Papa per il suo sostegno costante e per la sua incessante opera di pace, sottolineando l'importanza del ruolo della Santa Sede nel promuovere una soluzione diplomatica alla crisi. Il Presidente ucraino ha espresso la sua speranza che la mediazione del Vaticano possa contribuire a far cessare le ostilità e a garantire la sicurezza e la stabilità per il suo popolo.

La telefonata rappresenta un ulteriore passo nell'impegno del Papa per la pace in Ucraina, un impegno che si concretizza attraverso continui appelli, incontri diplomatici e iniziative umanitarie. Il messaggio del Pontefice è chiaro: il disarmo delle parole, un linguaggio attento e rispettoso, è fondamentale per creare le condizioni per il disarmo delle armi e per costruire un futuro di pace e di speranza per tutti i popoli del mondo. La Santa Sede continuerà a lavorare attivamente per promuovere il dialogo e per facilitare la ricerca di una soluzione pacifica e duratura al conflitto in Ucraina. Questa telefonata rappresenta un ulteriore gesto di speranza in un contesto internazionale molto delicato e incerto.

. . .