Papa Francesco dimesso dal Gemelli: "Grazie a tutti"
P
Papa Francesco ha lasciato l'ospedale Gemelli di Roma dopo un periodo di ricovero. Prima di partire, Sua Santità si è affacciato alla finestra per salutare la folla radunata sotto, esprimendo la sua gratitudine con un semplice ma sentito "Grazie a tutti".
Il Pontefice era stato ricoverato lo scorso 7 giugno per una bronchite infettiva, che ha richiesto un trattamento antibiotico. Durante la sua degenza, ha continuato a svolgere alcuni impegni, ricevendo diversi visitatori e mantenendo i contatti con la Santa Sede. La sua salute è stata monitorata costantemente dal team medico dell'ospedale. La notizia della sua dimissione è stata accolta con gioia dai fedeli di tutto il mondo, che avevano seguito con apprensione le sue condizioni di salute.
La dimissione di Papa Francesco rappresenta un momento di sollievo per la Chiesa Cattolica, che ora può tornare a contare sulla sua presenza attiva e sulla sua guida spirituale. Nonostante l'età avanzata, il Pontefice ha dimostrato una notevole resistenza fisica e una tenace volontà di riprendersi al più presto. Il suo ritorno al Vaticano è atteso con entusiasmo dai suoi collaboratori e dalla comunità internazionale.
Il Papa, nonostante la recente malattia, ha mantenuto un ottimismo costante e un atteggiamento di serenità. Il suo ringraziamento pubblico sottolinea la sua profonda gratitudine per la vicinanza e le preghiere ricevute durante il periodo di ricovero. L'episodio ha ulteriormente rafforzato l'immagine di un Papa vicino al suo popolo, capace di condividere sia le gioie che le difficoltà della vita.
Il Vaticano non ha ancora rilasciato ulteriori dettagli sulle condizioni di salute del Papa, ma la sua dimissione è un segno positivo che lascia presagire un rapido ritorno alle sue attività. La sua presenza è fondamentale per la Chiesa e per il mondo intero, in un momento di grandi sfide globali.