Economia

Panetta: Serve Cooperazione Globale, Non Dazi

L'ex Segretario alla Difesa Leon Panetta ha lanciato un appello per una maggiore cooperazione economica globale, avvertendo contro i pericoli …

Panetta: Serve Cooperazione Globale, Non Dazi

L

L'ex Segretario alla Difesa Leon Panetta ha lanciato un appello per una maggiore cooperazione economica globale, avvertendo contro i pericoli del protezionismo e dei dazi. Citando Marco Polo e la sua esperienza di scambi commerciali lungo la Via della Seta, Panetta ha sottolineato l'importanza storica degli scambi internazionali per la prosperità. Secondo Panetta, l'attuale clima di tensione geopolitica e le barriere commerciali stanno minacciando la crescita economica mondiale.

Panetta ha evidenziato come la globalizzazione, pur presentando delle sfide, abbia portato a un notevole miglioramento delle condizioni di vita in molte parti del mondo. L'aumento dei dazi, invece, rischia di innescare una guerra commerciale dannosa per tutti i paesi coinvolti, rallentando la crescita economica e aumentando l'inflazione. Ha esortato i leader mondiali a privilegiare il dialogo e la collaborazione per affrontare le sfide economiche globali, piuttosto che ricorrere a politiche protezionistiche che, storicamente, si sono dimostrate inefficaci.

Il riferimento a Marco Polo, figura simbolo di scambi e apertura culturale, non è casuale. Panetta ha voluto sottolineare come la storia dimostri i benefici della cooperazione internazionale e come la chiusura commerciale sia, al contrario, una strada pericolosa che porta a conseguenze negative per tutti. L'appello di Panetta arriva in un momento di crescente incertezza economica globale, caratterizzato da tensioni commerciali e da un aumento dell'inflazione in molti paesi. La sua chiamata alla cooperazione rappresenta un invito a riconsiderare le politiche economiche attuali e a privilegiare un approccio più collaborativo e lungimirante.

Panetta ha concluso il suo discorso ribadendo la necessità di un nuovo multilateralismo, capace di affrontare le sfide globali in modo efficace e di promuovere una crescita economica sostenibile e inclusiva. Ha sottolineato l'importanza di rafforzare le istituzioni internazionali e di promuovere un sistema commerciale più equo e aperto, nel quale tutti i paesi possano beneficiare degli scambi internazionali.

. . .