Palermo si batte per lo sport: assemblea pubblica per spazi pubblici
P
Palermo ha ospitato un'assemblea pubblica incentrata sul diritto allo sport e all'accesso agli spazi pubblici. L'evento, che ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni sportive e rappresentanti istituzionali, ha evidenziato la crescente necessità di più aree dedicate all'attività fisica e al tempo libero. I partecipanti hanno sottolineato la mancanza di infrastrutture sportive adeguate e l'insufficienza di spazi verdi accessibili a tutti, soprattutto nelle zone più periferiche della città.
Molti interventi hanno denunciato la carenza di campi da gioco, palestre e piste ciclabili, evidenziando come questa situazione limiti l'attività sportiva, soprattutto per i giovani e le fasce più deboli della popolazione. Si è discusso del ruolo fondamentale dello sport nella promozione della salute, del benessere sociale e dell'inclusione, sottolineando come l'accesso agli spazi pubblici sia un diritto fondamentale, non un privilegio.
L'assemblea ha prodotto un documento con una serie di proposte concrete da presentare all'amministrazione comunale. Tra queste, la riqualificazione di aree abbandonate, la creazione di nuovi impianti sportivi, la promozione di iniziative sportive inclusive e la realizzazione di percorsi ciclopedonali sicuri. I partecipanti hanno espresso la determinazione a continuare la lotta per ottenere un maggiore impegno da parte delle istituzioni nella realizzazione di un modello di città più sostenibile e inclusiva, dove lo sport e l'accesso agli spazi pubblici siano garantiti a tutti i cittadini.
L'amministrazione comunale ha partecipato all'assemblea e si è impegnata ad esaminare attentamente le proposte emerse, aprendo un dialogo costruttivo con i partecipanti per trovare soluzioni concrete. L'auspicio è che questa assemblea rappresenti un punto di partenza per un cambiamento significativo nella gestione degli spazi pubblici e nella promozione dello sport a Palermo. La richiesta unanime è che la città migliori l'offerta di luoghi per il movimento, l'attività fisica e la socializzazione, garantendo a tutti i cittadini il pieno godimento del diritto allo sport e all'accesso agli spazi pubblici, indipendentemente dal reddito, dall'età o da altre condizioni personali.