Politica

Ostia: Fiaccolata per la Giustizia, comunità sotto commissariamento

Una fiaccolata ha attraversato le strade di Ostia per chiedere Giustizia e denunciare la situazione di commissariamento che sta affliggendo …

Ostia: Fiaccolata per la Giustizia, comunità sotto commissariamento

U

Una fiaccolata ha attraversato le strade di Ostia per chiedere Giustizia e denunciare la situazione di commissariamento che sta affliggendo la comunità. Centinaia di cittadini hanno partecipato alla manifestazione, esprimendo la loro frustrazione e rabbia per la percezione di abbandono e mancanza di risposte concrete alle problematiche del territorio.

I manifestanti hanno sottolineato la necessità di un intervento risolutivo e immediato per contrastare la criminalità organizzata, che da anni affligge il litorale romano. Sono state denunciate le difficoltà incontrate nel quotidiano, dalla carenza di servizi essenziali alla difficoltà di accesso alla giustizia. Il commissariamento, secondo i partecipanti, non rappresenta una soluzione definitiva, ma piuttosto un'ulteriore emergenza che aggrava una situazione già critica.

La fiaccolata, organizzata da diversi comitati civici, ha visto la partecipazione di rappresentanti di associazioni, residenti e commercianti. Le richieste sono chiare: maggiore sicurezza, trasparenza amministrativa e un piano di riqualificazione urbana che possa restituire dignità a Ostia e ai suoi abitanti. L'auspicio è quello di un immediato intervento da parte delle istituzioni per garantire il ritorno di un clima di legalità e di serenità nel territorio.

Il silenzio delle istituzioni, percepito come assordante dai partecipanti, alimenta un senso di sfiducia e di rassegnazione. La speranza è che la fiaccolata possa rappresentare un punto di svolta, un'occasione per far sentire la voce di una comunità che chiede giustizia e un futuro migliore, lontano da ogni forma di illegalità e indifferenza.

La fiaccolata, oltre a rappresentare un potente grido di protesta, si prefigge anche l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di un impegno concreto e costante per contrastare le mafie e per garantire lo sviluppo socio-economico di Ostia. Un impegno che deve coinvolgere non solo le istituzioni, ma anche la società civile, per la costruzione di una comunità più forte, unita e consapevole.

. . .