Nebrodi: Maxi-intervento per proteggere il Parco
I
Il Parco dei Nebrodi si prepara ad affrontare la stagione estiva con un piano di sorveglianza straordinaria messo a punto da un coordinamento interforze. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza e personale del Parco, mira a garantire la tutela dell'ambiente e una corretta fruizione del territorio da parte dei visitatori. L'obiettivo principale è contrastare i fenomeni di abbandono dei rifiuti, bracconaggio, incendi dolosi e traffico illegale di specie protette.
Le forze dell'ordine intensificheranno i controlli lungo i sentieri e nelle aree più sensibili del Parco, avvalendosi anche di tecnologie avanzate per il monitoraggio del territorio. Verranno intensificate le attività di educazione ambientale rivolte ai turisti e alle comunità locali, promuovendo comportamenti responsabili e rispettosi dell'ecosistema. L'iniziativa prevede anche una maggiore presenza sul territorio di personale del Parco, che si occuperà di attività di manutenzione e gestione delle infrastrutture, garantendo così la sicurezza dei visitatori e la conservazione del patrimonio naturale.
Questo piano di sorveglianza si pone come obiettivo la valorizzazione del Parco dei Nebrodi, un ecosistema di grande importanza naturalistica e paesaggistica, con una biodiversità unica in Sicilia. La cooperazione interforze rappresenta un elemento strategico per la gestione efficace e sostenibile dell'area protetta, assicurando il rispetto delle normative ambientali e contribuendo alla conservazione della sua bellezza per le generazioni future. Le autorità si impegnano a garantire un’esperienza turistica sicura e appagante, tutelando al contempo l'integrità del prezioso ecosistema nebroideo. Si invitano i visitatori a collaborare, rispettando le regole e segnalando eventuali comportamenti illegali.
Il Parco dei Nebrodi, con la sua ricca fauna e flora, rappresenta un'attrazione turistica di grande valore per la Sicilia. Questa iniziativa dimostra l'impegno delle istituzioni per la protezione del patrimonio naturale e per la promozione di un turismo responsabile e sostenibile.