Agricoltura

Nasce Confagriolio: Unione Produttori Olio Campani

La Campania si dota di una nuova importante realtà nel settore olivicolo. È stata infatti costituita Confagriolio, un'organizzazione che riunisce …

Nasce Confagriolio: Unione Produttori Olio Campani

L

La Campania si dota di una nuova importante realtà nel settore olivicolo. È stata infatti costituita Confagriolio, un'organizzazione che riunisce i produttori di olio della regione. L'obiettivo principale è quello di rappresentare e tutelare gli interessi dei produttori campani, promuovendo la qualità e la valorizzazione dell'olio extravergine di oliva regionale.

Confagriolio si propone di intervenire su diversi fronti. Dalla promozione e commercializzazione dell'olio, alla ricerca di nuovi mercati, fino alla difesa delle produzioni locali dalle frodi e dalla concorrenza sleale. L'organizzazione si impegnerà inoltre a supportare i produttori nell'accesso ai finanziamenti e nelle attività di formazione e aggiornamento, con l'obiettivo di incrementare la competitività del settore.

La nascita di Confagriolio rappresenta un passo significativo per il comparto olivicolo campano. Si tratta di una risposta concreta alle esigenze di un settore che, pur vantando una lunga tradizione e una produzione di alta qualità, ha spesso sofferto di una frammentazione che ha limitato la sua capacità di incidere sul mercato. L'unione dei produttori in una sola organizzazione permetterà di aumentare il peso specifico della Campania nel panorama nazionale e internazionale dell'olio extravergine di oliva. Le aspettative sono alte, e l'auspicio è che Confagriolio possa contribuire in maniera decisiva alla crescita e alla valorizzazione dell'olio campano, contribuendo a migliorare la situazione economica e sociale dei produttori.

La nuova organizzazione si impegna a garantire la tracciabilità e la qualità dell'olio prodotto, promuovendo l'utilizzo di tecniche di coltivazione sostenibili e attente all'ambiente. Confagriolio intende diventare un punto di riferimento per consumatori, operatori del settore e istituzioni, contribuendo alla costruzione di un sistema olivicolo campano sempre più efficiente e competitivo.

. . .