Ambiente

Montegrotto: stop ai cestini nei parchi, lotta ai 'pendolari dei rifiuti'

Il sindaco di Montegrotto Terme ha deciso di rimuovere tutti i cestini dai parchi cittadini. Una scelta drastica, motivata dalla …

Montegrotto: stop ai cestini nei parchi, lotta ai 'pendolari dei rifiuti'

I

Il sindaco di Montegrotto Terme ha deciso di rimuovere tutti i cestini dai parchi cittadini. Una scelta drastica, motivata dalla volontà di contrastare il fenomeno dei 'pendolari dei rifiuti', ovvero coloro che abbandonano i propri sacchetti di immondizia nei parchi, provenendo da zone limitrofe. Secondo l'amministrazione, questa pratica crea un problema di igiene e decoro urbano, rendendo necessaria una misura così incisiva.

La decisione è stata accolta con reazioni contrastanti tra i cittadini. Alcuni apprezzano l'iniziativa, considerandola un deterrente efficace contro l'abbandono selvaggio dei rifiuti e un incentivo a un comportamento più responsabile. Altri, invece, lamentano la mancanza di alternative, evidenziando le difficoltà per i fruitori dei parchi nel smaltire correttamente i propri rifiuti, soprattutto famiglie con bambini o persone anziane.

Il sindaco ha spiegato che la rimozione dei cestini è solo una parte di un progetto più ampio di riqualificazione delle aree verdi. Sono previsti infatti maggiori controlli da parte della polizia municipale e l'installazione di nuovi contenitori per la raccolta differenziata in punti strategici, più vicini alle aree residenziali. Inoltre, si sta valutando l'ipotesi di implementare un sistema di videosorveglianza per individuare e sanzionare chi abbandona i rifiuti. L'obiettivo è quello di responsabilizzare i cittadini e di restituire ai parchi di Montegrotto la bellezza e la pulizia che meritano.

L'amministrazione comunale si impegna a monitorare l'efficacia della misura e ad apportare eventuali modifiche in base alle esigenze della comunità. Intanto, la sfida è quella di far comprendere ai cittadini l'importanza del rispetto delle aree verdi e di un corretto smaltimento dei rifiuti, come componente fondamentale della cura del territorio e della qualità della vita. Il successo di questo progetto dipenderà non solo dalle azioni dell'amministrazione ma anche dalla collaborazione attiva dei cittadini stessi.

. . .