Montebelluna: Canone Antenne, Buco da 100mila Euro nelle Casse Comunali
I
Il Comune di Montebelluna si trova a fare i conti con un buco di 100.000 euro nelle proprie casse a causa del canone minimo applicato alle antenne di telefonia mobile. La decisione di imporre un canone minimo, anziché quello calcolato in base alla potenza irradiata, si è rivelata economicamente svantaggiosa per l'amministrazione comunale.
Secondo quanto emerso, la scelta del canone minimo ha portato a un calo significativo delle entrate rispetto alle previsioni iniziali. L'amministrazione aveva stimato ricavi ben superiori, ma la realtà si è dimostrata diversa. Molti operatori, di fronte al canone minimo ritenuto troppo elevato, hanno optato per soluzioni alternative, riducendo così i pagamenti al Comune.
Il mancato introito di 100.000 euro rappresenta una perdita significativa per il bilancio comunale, soprattutto considerando le numerose esigenze di spesa che l'amministrazione deve fronteggiare. La situazione ha sollevato diverse critiche da parte dell'opposizione, che accusa l'amministrazione di aver commesso un errore di valutazione nella definizione del canone.
L'amministrazione, dal canto suo, ha promesso di analizzare attentamente la situazione e di valutare possibili soluzioni per recuperare parte delle perdite. Tra le ipotesi allo studio, vi sarebbe la possibilità di rivedere il sistema di calcolo del canone, tornando a una modalità che tenga conto della potenza irradiata dalle antenne. Altre ipotesi prevedono una maggiore attenzione al monitoraggio e alla riscossione dei canoni, per evitare ulteriori perdite in futuro.
La vicenda del canone minimo per le antenne a Montebelluna rappresenta un caso emblematico delle difficoltà che spesso le amministrazioni locali incontrano nella gestione delle entrate derivanti da servizi di pubblica utilità. La complessità della materia e la necessità di trovare un equilibrio tra le esigenze del bilancio comunale e le necessità degli operatori del settore rendono la gestione di queste entrate un compito delicato e complesso, che richiede una attenta pianificazione e una continua valutazione degli effetti delle scelte adottate.