Politica

Molise: Nata la Consulta per la Legalità

Il Consiglio regionale del Molise ha approvato all'unanimità l'istituzione della Consulta regionale per la legalità. Questa nuova struttura rappresenta un …

Molise: Nata la Consulta per la Legalità

I

Il Consiglio regionale del Molise ha approvato all'unanimità l'istituzione della Consulta regionale per la legalità. Questa nuova struttura rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata e la promozione di una cultura della legalità nella regione.

La Consulta, composta da esperti di diversi settori, tra cui magistrati, forze dell'ordine, rappresentanti della società civile e del mondo accademico, avrà il compito di elaborare proposte e strategie per contrastare le mafie e promuovere la trasparenza e la correttezza nelle istituzioni e nella vita pubblica. Si occuperà inoltre di monitorare l'applicazione delle leggi in materia di legalità e di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di questo tema.

La decisione del Consiglio regionale è stata accolta con favore dalle organizzazioni antimafia e dalle forze politiche. Si sottolinea l'importanza di un'azione coordinata e sinergica tra istituzioni e società civile per contrastare efficacemente il fenomeno mafioso. L'istituzione della Consulta rappresenta un segnale forte di impegno da parte delle istituzioni molisane nella difesa dei valori democratici e dello Stato di diritto.

La Consulta, inoltre, sarà un punto di riferimento per i cittadini, offrendo supporto e consulenza in materia di legalità e fornendo informazioni sulle iniziative e i progetti promossi dalla Regione in questo ambito. Il suo lavoro si concentrerà sulla prevenzione e sul contrasto di ogni forma di illegalità, promuovendo una cultura della legalità che permei tutti gli aspetti della vita sociale ed economica del Molise. Si prevede che la Consulta avrà un ruolo fondamentale nel rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella lotta alla criminalità.

La creazione di questo organismo rappresenta un impegno concreto della Regione Molise nella lotta contro la criminalità organizzata. Si attende ora che venga definito il regolamento di funzionamento della Consulta, affinché possa iniziare al più presto la sua attività e contribuire a rendere il Molise una regione sempre più libera dalla criminalità e improntata alla trasparenza.

. . .