Cronaca

Modica: 200mila euro sequestrati per bonus edilizi fraudolenti

Un'operazione della Guardia di Finanza di Modica ha portato al sequestro di 200.000 euro, fondi pubblici destinati ai bonus edilizi. …

Modica: 200mila euro sequestrati per bonus edilizi fraudolenti

U

Un'operazione della Guardia di Finanza di Modica ha portato al sequestro di 200.000 euro, fondi pubblici destinati ai bonus edilizi. L'indagine ha svelato un'articolata frode, con lavori dichiarati eseguiti ma in realtà mai realizzati. Secondo gli inquirenti, diversi cittadini avrebbero presentato richieste di finanziamento per ristrutturazioni e miglioramenti energetici, ottenendo il pagamento dei bonus nonostante i lavori non fossero stati effettivamente eseguiti o fossero stati realizzati solo parzialmente.

Le indagini, avviate sulla base di alcune segnalazioni anonime, hanno permesso di ricostruire una complessa rete di complicità tra i richiedenti i bonus e alcuni professionisti, tra cui tecnici e imprese edili. Questi ultimi avrebbero attestato falsamente l'avvenuto completamento delle opere, agevolando così l'ottenimento dei finanziamenti pubblici. L'importo complessivo del sequestro ammonta a 200.000 euro, somma ritenuta corrispondente all'ammontare dei fondi pubblici indebitamente percepiti.

L'operazione dimostra l'efficacia delle indagini volte a contrastare le frodi legate ai bonus edilizi. L'attenzione degli investigatori si concentra ora sull'identificazione di eventuali altri soggetti coinvolti nella frode e sull'accertamento del ruolo di ciascun responsabile. Sono in corso ulteriori accertamenti per quantificare l'esatto ammontare dei danni causati all'erario. Le indagini puntano a ricostruire l'intera rete di connivenze, individuando tutti i responsabili e recuperando l'intero ammontare dei fondi pubblici sottratti.

La Guardia di Finanza ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per contrastare fenomeni di questo tipo, invitando chiunque fosse a conoscenza di eventuali irregolarità a segnalarle alle autorità competenti. L'obiettivo è quello di garantire la trasparenza e la correttezza nell'utilizzo dei fondi pubblici destinati alle opere edilizie. La lotta contro le frodi nel settore dei bonus edilizi rappresenta una priorità per le forze dell'ordine, che continueranno ad impiegare tutte le risorse necessarie per contrastare queste pratiche illecite.

Il sequestro dei 200.000 euro rappresenta un segnale importante per dissuadere coloro che intendono sfruttare i bonus edilizi per scopi illeciti. Le indagini proseguiranno per individuare tutti i responsabili e ricostruire il quadro completo delle frodi commesse.

. . .

Ultime notizie