Modena: NAS multa supermercati per oltre 2000 euro, carenze igieniche
I
I Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Modena hanno condotto una serie di ispezioni a sorpresa in diversi market e supermercati della provincia. I controlli, mirati a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie, hanno portato alla luce diverse carenze che hanno comportato l'applicazione di sanzioni per un totale di oltre 2000 euro.
Le irregolarità riscontrate variano a seconda degli esercizi commerciali controllati. In alcuni casi, sono state rilevate scorrette procedure di conservazione degli alimenti, con conseguente rischio di contaminazione. Altri supermercati presentavano problemi di pulizia e igiene negli ambienti di lavoro e nelle aree di vendita, con presenza di sporco e insetti. In alcuni casi, è stata riscontrata una mancanza di adeguata formazione del personale in materia di sicurezza alimentare.
I NAS hanno agito con fermezza, segnalando le irregolarità alle autorità competenti e imponendo sanzioni amministrative che variano in base alla gravità delle violazioni. L'obiettivo principale dell'azione dei NAS è quello di garantire la sicurezza alimentare dei consumatori e tutelare la loro salute. L'operazione rappresenta un monito per tutti gli esercizi commerciali, sottolineando l'importanza del rispetto delle norme igieniche e sanitarie.
Le autorità sanitarie locali hanno ribadito l'impegno nel monitoraggio costante dei punti vendita e nell'applicazione di severe sanzioni in caso di violazioni. I consumatori sono invitati a segnalare eventuali anomalie riscontrate nei supermercati e market, contribuendo così a garantire un elevato standard di igiene e sicurezza alimentare. L'attenzione verso la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari è fondamentale per la tutela della salute pubblica.