Politica

Missile Houthi intercettato su Tel Aviv: voli sospesi

Israele ha annunciato di aver intercettato un missile lanciato dagli Houthi yemeniti in direzione dell'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel …

Missile Houthi intercettato su Tel Aviv: voli sospesi

I

Israele ha annunciato di aver intercettato un missile lanciato dagli Houthi yemeniti in direzione dell'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv. L'evento, avvenuto questa mattina, ha portato alla sospensione temporanea dei voli in arrivo e in partenza dallo scalo, causando disagi per numerosi passeggeri. Tra le compagnie aeree colpite ci sono Ita Airways e Lufthansa.

Il sistema di difesa aerea israeliano, noto come Iron Dome, ha abbattuto il missile prima che potesse raggiungere il suo obiettivo. Non si segnalano al momento danni a persone o infrastrutture, sebbene le autorità abbiano confermato l'attivazione del sistema di allerta missilistica. Le operazioni all'aeroporto sono state sospese per precauzione, mentre le autorità competenti procedevano alle verifiche di sicurezza e alle indagini sull'accaduto.

L'attacco rappresenta una grave escalation nel conflitto in corso nello Yemen e una sfida diretta alla sicurezza nazionale israeliana. Gli Houthi, sostenuti dall'Iran, hanno intensificato negli ultimi mesi le operazioni militari contro l'Arabia Saudita e gli alleati, estendendo il raggio d'azione dei loro attacchi. L'incidente solleva timori per una possibile escalation del conflitto e per le implicazioni sulla stabilità regionale.

Ita Airways e Lufthansa hanno confermato la sospensione dei voli diretti a Tel Aviv, fornendo supporto ai passeggeri colpiti. Le compagnie aeree stanno lavorando per riprogrammare i voli e garantire il rientro dei passeggeri. Si consiglia ai viaggiatori di verificare lo stato dei loro voli prima di recarsi in aeroporto. Le autorità israeliane stanno indagando sull'origine del missile e sulle responsabilità dell'attacco, promettendo una risposta adeguata alla provocazione. La situazione rimane in evoluzione e ulteriori aggiornamenti sono attesi nelle prossime ore.

. . .