Mini-Sindaci a Villa Devoto: un giorno da assessori!
I
I bambini di Villa Devoto hanno vissuto un'esperienza indimenticabile: un giorno da assessori! L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale, ha visto i più giovani impegnati in attività amministrative, offrendo loro un'opportunità unica per avvicinarsi al mondo della politica e della pubblica amministrazione.
I piccoli partecipanti, suddivisi in gruppi tematici, hanno simulato riunioni di consiglio, affrontando sfide realistiche e prendendo decisioni su tematiche importanti per la loro comunità. Hanno avuto accesso a documenti ufficiali, partecipato a dibattiti simulati e, soprattutto, imparato l'importanza del lavoro di squadra e del confronto democratico.
La giornata si è svolta presso la sede municipale di Villa Devoto, dove gli assessori hanno accompagnato i bambini, fornendo loro supporto e guida in ogni fase dell'esperienza. I piccoli amministratori hanno mostrato grande impegno e maturità, dimostrando di possedere una spiccata capacità di analisi e di problem solving.
L'iniziativa non si è limitata all'aspetto teorico, ma ha previsto anche momenti di divertimento e socializzazione, permettendo ai bambini di conoscersi meglio e di instaurare relazioni positive. Giochi, laboratori creativi e momenti di condivisione hanno reso l'esperienza ancora più stimolante e arricchente.
Secondo gli organizzatori, l'obiettivo principale dell'iniziativa è stato quello di promuovere la cittadinanza attiva fin dall'infanzia, avvicinando i giovani alla vita pubblica e instillando in loro un senso di responsabilità sociale. L'esperienza ha riscosso un grande successo tra i partecipanti, che si sono mostrati entusiasti dell'opportunità di 'governare' la loro comunità, anche solo per un giorno. La riuscita dell'evento fa ben sperare per il futuro e per la creazione di iniziative simili, destinate a coinvolgere sempre più bambini nella vita civica del quartiere.
L'amministrazione ha annunciato che questa esperienza rappresenterà un modello per future iniziative, estendendo il progetto ad altri quartieri della città e ampliando le tematiche trattate, per un coinvolgimento sempre più ampio e partecipativo dei più giovani nella vita pubblica.