Motori

Mille chilometri di storia: Torna il Giro di Sicilia per auto d'epoca

Il rombo dei motori d'epoca sta per tornare a risuonare in Sicilia. Dopo anni di attesa, il Giro di Sicilia

Mille chilometri di storia: Torna il Giro di Sicilia per auto d'epoca

I

Il rombo dei motori d'epoca sta per tornare a risuonare in Sicilia. Dopo anni di attesa, il Giro di Sicilia per auto storiche è pronto a ripartire, con un percorso che si snoda per ben 1000 chilometri attraverso le strade più suggestive dell'isola. Un evento imperdibile per gli appassionati di motori e di storia automobilistica, che potranno ammirare bolidi di epoche diverse sfrecciare tra paesaggi mozzafiato.

L'organizzazione ha lavorato duramente per garantire un evento all'altezza delle aspettative, curando nel dettaglio ogni aspetto, dalla sicurezza dei partecipanti alla valorizzazione del territorio. Il percorso, disegnato con maestria, permetterà ai concorrenti di esplorare le bellezze naturali e culturali della Sicilia, da Taormina a Palermo, passando per le strade panoramiche della costa e i suggestivi borghi dell'entroterra. Sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, dove le vetture d'epoca saranno le protagoniste indiscusse, mostrando la loro eleganza e potenza.

La partecipazione è aperta a diversi tipi di auto storiche, con categorie suddivise per età e tipologia di vettura. Gli equipaggi, provenienti da tutta Italia e dall'estero, si contenderanno il prestigioso titolo di vincitori del Giro di Sicilia, ma la vera sfida sarà quella di godersi l'esperienza di guidare questi gioielli meccanici lungo uno dei percorsi più affascinanti d'Italia. L'evento non è solo una gara, ma anche un'occasione per celebrare la passione per le auto d'epoca, la storia automobilistica e la bellezza della Sicilia. I visitatori potranno assistere alle partenze e agli arrivi in diverse località, oltre a partecipare ad eventi collaterali organizzati lungo il percorso.

Si prevede una grande partecipazione di pubblico, attratto dall'opportunità di ammirare da vicino auto d'epoca rarissime e di vivere un'esperienza unica. Il Giro di Sicilia non è solo una gara automobilistica, ma un evento culturale e turistico di grande importanza per l'isola. Un'occasione per far conoscere le bellezze della Sicilia ad un pubblico di appassionati provenienti da tutto il mondo, contribuendo a promuovere il turismo e l'immagine dell'isola. Un evento che coniuga perfettamente sport, storia, cultura e turismo, per un'esperienza indimenticabile.

. . .