Maxi-sequestro di pellet: 400 tonnellate di frode
L
Le autorità hanno eseguito un maxi-sequestro di 400 tonnellate di pellet, risultato di un'operazione contro la frode commerciale. L'indagine, condotta dalla Guardia di Finanza, ha svelato una rete criminale dedita alla vendita di pellet contraffatto, di qualità inferiore a quella dichiarata e spesso pericoloso per l'ambiente e per gli impianti di riscaldamento.
L'operazione, condotta in diverse regioni italiane, ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di pellet non conforme alle norme di legge, spesso prodotto con materiali di scarto e con caratteristiche ignifughe insufficienti. L'utilizzo di questo tipo di pellet può causare danni agli impianti di riscaldamento, comprometterne il funzionamento e persino provocare incendi. Inoltre, la combustione di pellet di bassa qualità rilascia nell'atmosfera una quantità maggiore di sostanze inquinanti, contribuendo al peggioramento della qualità dell'aria.
Gli investigatori hanno individuato diverse aziende coinvolte nella frode, accusate di false indicazioni in etichetta e di violazione delle norme sulla sicurezza. Sono in corso accertamenti per quantificare il danno economico causato all'erario e ai consumatori. Le indagini mirano a ricostruire l'intera filiera illegale, dalla produzione alla commercializzazione del prodotto contraffatto.
Il sequestro rappresenta un duro colpo al mercato illegale del pellet, un settore in forte espansione a causa dell'aumento dei costi dell'energia. L'operazione evidenzia l'importanza di acquistare pellet da fornitori certificati, prestando attenzione alle etichette e alle certificazioni di qualità per evitare di incorrere in frodi e proteggere la propria sicurezza e quella dell'ambiente. Le autorità raccomandano ai cittadini di segnalare eventuali sospetti di commercio illegale di pellet alle forze dell'ordine.
Le indagini proseguono per individuare tutti i responsabili e per quantificare appieno l'entità del danno. Il sequestro di 400 tonnellate di pellet contraffatto rappresenta un significativo successo nella lotta alla frode commerciale e alla tutela dei consumatori.