Maxi-retata a Sassari: 30 arresti per mafia
U
Una vasta operazione antimafia ha portato all'arresto di 30 persone a Sassari. L'accusa è di associazione mafiosa, un'operazione che segna un duro colpo alla criminalità organizzata nella città sarda. L'indagine, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Sassari, si è protratta per mesi, svelando un'articolata rete di affiliazioni e attività illecite. Gli arrestati sono accusati di una serie di reati, tra cui estorsione, traffico di droga, riciclaggio e detenzione illegale di armi. Le indagini hanno portato al sequestro di beni per un valore significativo, dimostrando la capacità del gruppo criminale di infiltrarsi nell'economia legale. L'operazione è stata condotta con la collaborazione delle forze dell'ordine locali e nazionali, dimostrando la determinazione delle istituzioni nel combattere la presenza della criminalità organizzata in Sardegna. I dettagli dell'inchiesta rimangono ancora parzialmente riservati per non compromettere le indagini in corso. Si prevede che le prossime ore saranno decisive per l'accertamento delle responsabilità di ciascun indagato. La lotta alla criminalità organizzata in Sardegna continua, con le autorità impegnate a smantellare le reti mafiose e a garantire la sicurezza dei cittadini. L'operazione di oggi rappresenta un segnale forte contro la criminalità organizzata e dimostra l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare ogni forma di illegalità. I 30 arrestati saranno interrogati nelle prossime ore dal Giudice per le Indagini Preliminari. Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità e possibili collegamenti con altre organizzazioni criminali. La comunità di Sassari attende con fiducia l'esito delle indagini e la certezza della giustizia.