Cronaca

Maxi-operazione anti-riciclaggio: 29 arresti e sequestro da 3 milioni

Un'importante operazione anti-criminalità finanziaria ha portato all'esecuzione di 29 misure cautelari e al sequestro di beni per un valore di …

Maxi-operazione anti-riciclaggio: 29 arresti e sequestro da 3 milioni

U

Un'importante operazione anti-criminalità finanziaria ha portato all'esecuzione di 29 misure cautelari e al sequestro di beni per un valore di 3 milioni di euro. L'indagine, condotta dalla Guardia di Finanza, ha svelato una complessa rete di false fatture utilizzate per riciclare denaro sporco. L'operazione, durata mesi, ha permesso di ricostruire un articolato sistema di frode fiscale che coinvolgeva diverse società operanti in diversi settori economici.

Le indagini hanno accertato l'emissione di false fatture per un importo complessivo di oltre 10 milioni di euro, utilizzate per giustificare operazioni finanziarie illecite. Il denaro, secondo gli inquirenti, proveniva da attività criminose non meglio specificate, ma l'indagine è ancora in corso per accertare la provenienza precisa e i destinatari finali del denaro riciclato.

Tra gli arrestati figurano imprenditori, commercialisti e prestanome, tutti accusati a vario titolo di riciclaggio, frode fiscale ed associazione a delinquere. Le indagini hanno portato al sequestro di conti correnti, immobili e beni mobili registrati a nome degli indagati, per un valore complessivo stimato in 3 milioni di euro. Questo sequestro rappresenta un duro colpo alle organizzazioni criminali coinvolte, dimostrando l'efficacia dell'azione delle forze dell'ordine nel contrastare i reati finanziari.

L'operazione sottolinea l'importanza della lotta al riciclaggio di denaro sporco, un fenomeno che alimenta le attività criminali e mina la stabilità economica del paese. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri soggetti coinvolti nella rete criminale e per accertare la piena estensione delle attività illecite. L'obiettivo è quello di recuperare il denaro illecitamente accumulato e di portare alla giustizia tutti i responsabili di questa grave frode.

. . .

Ultime notizie