Calcio

Mauro attacca Fifa e Uefa: Calendari folli, Platini aveva ragione!

L'ex calciatore Massimo Mauro non usa mezzi termini per criticare i calendari congestionati di Fifa e Uefa. In un'intervista, Mauro …

Mauro attacca Fifa e Uefa: Calendari folli, Platini aveva ragione!

L

L'ex calciatore Massimo Mauro non usa mezzi termini per criticare i calendari congestionati di Fifa e Uefa. In un'intervista, Mauro ha affermato che i calendari sono assurdi e che Michel Platini aveva ragione nelle sue critiche passate, rimaste inascoltate. Secondo Mauro, la situazione attuale sta portando i giocatori ad un eccessivo carico di lavoro, compromettendo la loro salute fisica e mentale. La sua analisi punta il dito contro l'avidità delle organizzazioni calcistiche internazionali, che antepongono i profitti alla salute degli atleti.

Mauro evidenzia come, nonostante le preoccupazioni palesate in passato, i giocatori oggi sembrano silenziati, impossibilitati a protestare apertamente per paura di ripercussioni sulla loro carriera. Questa omertà, secondo l'ex centrocampista, è un sintomo grave di un sistema che antepone gli interessi economici al benessere dei calciatori. La sua affermazione si basa sull'osservazione di un crescente numero di infortuni e di un generale calo della qualità del gioco, conseguenza diretta dell'eccessivo numero di partite disputate in un arco temporale ristretto.

La critica di Mauro non si limita alla sola questione del calendario. L'ex giocatore sottolinea come la crescente commercializzazione del calcio stia erodendo i valori dello sport, trasformandolo in un prodotto da consumare. Secondo Mauro, la Fifa e la Uefa dovrebbero rivedere radicalmente la propria strategia, dando priorità alla salute fisica e mentale dei calciatori e riducendo il numero di partite disputate ogni stagione. In conclusione, Mauro lancia un appello alle istituzioni calcistiche, affinché si assuma la propria responsabilità e si metta fine a questa situazione insostenibile. L'obiettivo dovrebbe essere la tutela degli atleti, cuore pulsante del mondo del calcio.

. . .