Mattarella: Riforma Famiglia, un'Italia più Giusta e Libera
I
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il suo forte apprezzamento per la recente riforma del diritto di famiglia, sottolineando come essa rappresenti un passo significativo verso un'Italia più giusta e libera. La riforma, frutto di un lungo iter legislativo, introduce importanti novità volte a garantire la pari dignità tra i coniugi e a promuovere una maggiore equità nelle relazioni familiari.
Mattarella ha evidenziato l'importanza di superare le disuguaglianze ancora presenti nel sistema, sottolineando come la nuova legge rappresenti un'occasione per modernizzare il Paese e adeguarlo agli standard europei in materia di diritti civili. La riforma, infatti, introduce nuove disposizioni in merito alla responsabilità genitoriale, alla gestione dei beni in caso di separazione o divorzio, e alla tutela dei minori.
Il Capo dello Stato ha inoltre sottolineato l'importanza della prevenzione e della mediazione nella gestione dei conflitti familiari, auspicando che la nuova legge possa contribuire a ridurre il ricorso ai lunghi e costosi processi giudiziari. L'obiettivo, ha ribadito Mattarella, è quello di creare un quadro normativo più efficiente e equo, che tuteli i diritti di tutti i membri della famiglia, promuovendo al contempo il benessere e la coerenza delle relazioni familiari.
Secondo il Presidente, questa riforma rappresenta un importante traguardo per l'Italia, che si impegna a garantire una maggiore inclusione sociale e a promuovere la parità di genere in tutti gli ambiti della vita. L'approvazione di questa legge, dunque, non è solo un fatto legislativo, ma un segnale importante di progresso civile per il paese, che si colloca in linea con le migliori pratiche internazionali in materia di diritti della famiglia. La legge, secondo Mattarella, rappresenta una pietra miliare per il futuro del Paese, aprendo la strada a una società sempre più equa e rispettosa dei diritti di tutti.