Politica

Mattarella contro l'abuso di acronimi: 'Bisogna comunicare con chiarezza'

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello per una maggiore chiarezza comunicativa, criticando l'eccessivo utilizzo di acronimi. …

Mattarella contro l'abuso di acronimi: 'Bisogna comunicare con chiarezza'

I

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello per una maggiore chiarezza comunicativa, criticando l'eccessivo utilizzo di acronimi. In un intervento pubblico, Mattarella ha sottolineato come la proliferazione di sigle nel linguaggio digitale, nei media e nella documentazione ufficiale stia rendendo la comprensione di testi e comunicazioni sempre più complessa.

"Siamo sommersi dagli acronimi", ha affermato il Presidente, evidenziando come questo fenomeno ostacoli la comprensione e la partecipazione attiva dei cittadini. Mattarella ha poi aggiunto che la chiarezza espressiva è fondamentale per una democrazia funzionante. L'utilizzo di acronimi, spesso comprensibili solo a pochi addetti ai lavori, impedisce una corretta e completa informazione, limitando il diritto dei cittadini di essere informati in modo trasparente.

Il Capo dello Stato ha invitato tutti, istituzioni e cittadini, a riflettere sull'importanza di una comunicazione semplice ed efficace. Secondo Mattarella, è necessario privilegiare un linguaggio comprensibile a tutti, evitando il ricorso indiscriminato a sigle e abbreviazioni che spesso oscurano il significato del messaggio. Un'eccessiva tecnicizzazione del linguaggio, infatti, genera un'esclusione di fatto per coloro che non sono familiari con il significato degli acronimi utilizzati, creando una barriera comunicativa che va superata.

Mattarella ha concluso il suo intervento ribadendo l'importanza di una comunicazione accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di istruzione o dalla conoscenza specialistica. L'obiettivo, ha affermato, è quello di costruire una società più informata e partecipata, dove la chiarezza del linguaggio sia un elemento imprescindibile per favorire la comprensione e la condivisione delle informazioni.

L'appello del Presidente Mattarella assume un'importanza particolare in un'epoca in cui l'informazione circola velocemente attraverso molteplici canali, spesso caratterizzati da un linguaggio abbreviato e specialistico. La sua critica all'abuso di acronimi rappresenta un monito importante per istituzioni e media affinché si adoperino per garantire una comunicazione più trasparente, accessibile e comprensibile per tutti i cittadini.

. . .