Politica

Mattarella condanna pedofilia: 'Attenzione, l'infanzia è a rischio'

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello accorato contro la pedofilia e la pedopornografia, definendoli "crimini raccapriccianti". …

Mattarella condanna pedofilia: 'Attenzione, l'infanzia è a rischio'

I

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello accorato contro la pedofilia e la pedopornografia, definendoli "crimini raccapriccianti". In un intervento pubblico, il Capo dello Stato ha sottolineato l'importanza di una vigilanza costante da parte degli adulti per proteggere i bambini e i ragazzi da queste gravi minacce. Mattarella ha evidenziato la necessità di una collaborazione tra istituzioni, famiglie e società civile per creare un ambiente sicuro e protettivo per l'infanzia. L'attenzione deve essere rivolta alla prevenzione e alla tutela dei minori, con un'azione decisa contro chi commette questi crimini orribili.

Il Presidente ha ricordato che i bambini sono la risorsa più preziosa del Paese e che la loro crescita serena e protetta è fondamentale per il futuro. Ha ribadito l'impegno delle istituzioni a combattere senza sosta questi fenomeni, attraverso un'azione di contrasto efficace e una legislazione sempre più adeguata. Mattarella ha inoltre sottolineato l'importanza della formazione e della sensibilizzazione per riconoscere e segnalare eventuali situazioni a rischio. La prevenzione, ha affermato, è la chiave per garantire la sicurezza dei più giovani e per contrastare la diffusione di un fenomeno così devastante.

L'intervento del Presidente della Repubblica rappresenta un forte segnale di impegno nella lotta alla pedofilia e alla pedopornografia. Le sue parole rappresentano un monito per tutti, una chiamata alla responsabilità collettiva per tutelare i bambini e costruire un futuro libero da questi crimini. È necessario, dunque, un impegno costante e condiviso per proteggere l'infanzia e garantire a tutti i minori la possibilità di una crescita serena e sicura, lontana dalla violenza e dallo sfruttamento.

. . .