Mattarella celebra 164 anni dell'Esercito a Bari: Dedizione e impegno al servizio della Repubblica
B
Bari ha ospitato le celebrazioni per il 164° anniversario della fondazione dell'Esercito italiano. La cerimonia, carica di significato storico e prospettive future, ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Il Capo dello Stato ha sottolineato l'importanza del ruolo dell'Esercito nella società italiana, evidenziando la dedicazione e l'impegno dei soldati come un punto di forza fondamentale per la Repubblica. Mattarella ha ricordato i sacrifici e le gesta eroiche del passato, ma ha anche rivolto lo sguardo al futuro, evidenziando l'adattamento dell'Esercito alle nuove sfide globali e il suo ruolo cruciale nella difesa nazionale e nella cooperazione internazionale.
Le celebrazioni, tenutesi in una location di grande rilevanza storica a Bari, hanno incluso una parata militare, una serie di onorificenze conferite a militari distintisi per il loro servizio e un momento di ricordo per i caduti. L'evento ha rappresentato un'occasione per rafforzare il legame tra l'Esercito e la popolazione, mettendo in luce il valore della coesione nazionale e l'importanza del servizio militare per la sicurezza e la stabilità del Paese.
La partecipazione di numerose autorità civili e militari ha sottolineato l'alto profilo dell'evento. Il discorso del Presidente Mattarella è stato accolto con grande apprezzamento, confermando l'ampio riconoscimento del ruolo essenziale svolto dall'Esercito italiano nella protezione degli interessi nazionali e nella promozione della pace e della sicurezza a livello internazionale. L'evento si è concluso con un'atmosfera di solennità e orgoglio nazionale, ricordando il sacrificio e la dedizione di quanti hanno servito e servono la Patria.