Politica

Mattarella: Autonomia solo entro i limiti costituzionali

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito la necessità di una leale collaborazione tra Stato e Regioni nel percorso …

Mattarella: Autonomia solo entro i limiti costituzionali

I

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito la necessità di una leale collaborazione tra Stato e Regioni nel percorso di attuazione dell'autonomia differenziata. In un intervento istituzionale, il Capo dello Stato ha sottolineato che tale processo deve avvenire nel pieno rispetto delle competenze fissate dalla Costituzione, evitando ogni forma di disparità o discriminazione tra le diverse aree del Paese.

Mattarella ha ricordato l'importanza di un dialogo costruttivo e di un approccio che tenga conto delle specificità di ogni territorio, ma sempre nel rispetto del principio di unità nazionale e di uguaglianza tra cittadini. L'autonomia, ha affermato, non può essere un mezzo per creare nuove forme di diseguaglianza o per indebolire i servizi essenziali per tutti i cittadini italiani.

Il Presidente ha anche evidenziato la necessità di una valutazione attenta degli impatti che l'autonomia differenziata potrebbe avere sul sistema economico e sociale del Paese, garantendo la solidarietà nazionale e la coesione territoriale. Ogni scelta, ha ribadito, deve essere frutto di una ponderata valutazione e di un confronto aperto e trasparente tra le parti coinvolte.

L'intervento di Mattarella arriva in un momento di acceso dibattito sull'autonomia differenziata, con diverse Regioni che hanno presentato richieste di poteri maggiori in diversi settori. Il Presidente ha ribadito la necessità di procedere con cautela e di assicurare che il processo non comporti svantaggi per alcune regioni o per specifici gruppi di cittadini.

La posizione di Mattarella si pone come un invito alla responsabilità e alla collaborazione istituzionale, sottolineando che l'obiettivo finale deve essere quello di rafforzare il sistema Paese nel suo complesso, garantendo l'equità e la coesione sociale.

In conclusione, l'intervento del Presidente della Repubblica rappresenta un chiaro messaggio di moderazione e di rispetto della Costituzione nel delicato percorso di attuazione dell'autonomia differenziata, un processo che richiede un approccio attento e responsabile, basato sul dialogo e sulla condivisione.

. . .