Matera: Vivicittà tra i Sassi
D
Domenica mattina, i Sassi di Matera hanno ospitato una tappa di Vivicittà, la tradizionale corsa non competitiva. Centinaia di partecipanti hanno percorso un affascinante itinerario di 3,5 km tra i suggestivi vicoli e le antiche abitazioni scavate nella roccia. L'evento, inserito nel ricco programma di iniziative sportive della città, ha rappresentato un'occasione unica per coniugare sport e turismo, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire le bellezze di uno dei siti UNESCO più importanti d'Italia.
La passeggiata, aperta a tutti, ha visto la partecipazione di famiglie, sportivi amatoriali e appassionati di storia e cultura. Il percorso, sapientemente studiato, ha consentito ai runner di ammirare scorci mozzafiato, attraversando piazze storiche e percorrendo sentieri panoramici che offrono vedute spettacolari sulla città e sulla Murgia. L'atmosfera era carica di entusiasmo e condivisione, con un clima di festa che ha accompagnato i partecipanti lungo tutto il tragitto.
Organizzata con cura nei minimi dettagli, la manifestazione ha registrato un notevole successo di pubblico, dimostrando ancora una volta l'importanza di eventi sportivi che promuovono il territorio e valorizzano le sue peculiarità. L'iniziativa si è rivelata un'ottima opportunità per promuovere il turismo sportivo e culturale a Matera, contribuendo a rafforzare l'immagine della città come meta ideale per chi cerca un mix di attività all'aperto e scoperta del patrimonio storico-artistico.
Vivicittà a Matera non è stata solo una corsa, ma un'esperienza immersiva nel cuore della storia, un'occasione per apprezzare la bellezza architettonica dei Sassi e godere della piacevole atmosfera di una città che sa unire tradizione e modernità. L'evento si è concluso con la consegna dei premi ai partecipanti e un momento conviviale, suggellando una giornata di sport e di emozioni indimenticabili nel cuore della Basilicata.