Sicurezza

Matera: Prefettura e Comune uniti per il Controllo di Vicinato

La Prefettura di Matera e il Comune hanno siglato un'importante intesa per potenziare il sistema di Controllo di Vicinato. L'accordo, …

Matera: Prefettura e Comune uniti per il Controllo di Vicinato

L

La Prefettura di Matera e il Comune hanno siglato un'importante intesa per potenziare il sistema di Controllo di Vicinato. L'accordo, frutto di un lungo lavoro di concertazione, mira a rafforzare la sicurezza e la prevenzione della criminalità nella città dei Sassi.

Il progetto prevede un'azione congiunta tra le forze dell'ordine, l'amministrazione comunale e i cittadini, coinvolgendo attivamente le diverse realtà del territorio. Verranno potenziate le attività di monitoraggio, con un'attenzione particolare alle zone più vulnerabili. L'obiettivo è quello di creare una rete capillare di sorveglianza, basata sulla collaborazione tra vicini di casa e sul costante scambio di informazioni.

Grazie a questo accordo, si prevede un incremento dei sistemi di segnalazione e un'organizzazione più efficiente delle risposte alle situazioni di pericolo. La Prefettura metterà a disposizione le proprie risorse e competenze in materia di sicurezza, mentre il Comune si impegnerà a fornire il supporto logistico e amministrativo necessario. Si prevede inoltre l'organizzazione di iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini, per promuovere la partecipazione attiva al progetto e diffondere la consapevolezza sull'importanza della sicurezza collettiva.

Il Controllo di Vicinato si basa sul principio della vicinanza e della solidarietà, promuovendo un clima di fiducia e collaborazione tra i residenti. L'intesa tra Prefettura e Comune rappresenta un passo significativo per consolidare questa importante iniziativa, garantendo un ambiente più sicuro e protetto per tutti i cittadini di Matera. La sinergia tra istituzioni e cittadini si conferma come strumento fondamentale per contrastare la criminalità e migliorare la qualità della vita nella città.

Si prevede un costante monitoraggio dei risultati ottenuti, al fine di valutare l'efficacia delle azioni messe in campo e apportare eventuali modifiche e miglioramenti al sistema. L'intesa rappresenta un modello virtuoso di collaborazione istituzionale a servizio della collettività, un esempio positivo di come la sinergia tra enti pubblici e cittadini possa contribuire a rendere le nostre città più sicure.

. . .