Agricoltura

Marche: Gelate colpiscono le colture, agricoltori in allarme

Le gelate notturne stanno mettendo a dura prova le colture nelle Marche. Temperature sotto zero hanno colpito diverse zone della …

Marche: Gelate colpiscono le colture, agricoltori in allarme

L

Le gelate notturne stanno mettendo a dura prova le colture nelle Marche. Temperature sotto zero hanno colpito diverse zone della regione, causando danni significativi a frutta, verdura e altre coltivazioni. Per proteggere il raccolto, molti agricoltori si sono mobilitati utilizzando fiaccole e altri sistemi di riscaldamento per creare una barriera contro il gelo.

La situazione è particolarmente critica nelle zone collinari e di pianura, dove le temperature sono state più basse. Gli agricoltori stanno lavorando incessantemente per limitare i danni, ma la situazione rimane precaria. La preoccupazione maggiore riguarda la perdita di produzione, con possibili ripercussioni economiche importanti per il settore agricolo regionale.

Le associazioni di categoria stanno chiedendo interventi urgenti da parte delle istituzioni per valutare l'entità dei danni e predisporre eventuali aiuti per gli agricoltori colpiti. Si attende ora una valutazione completa dei danni per capire l'effettiva portata dell'emergenza e quantificare le perdite economiche subite.

Nel frattempo, gli agricoltori continuano a lottare contro il gelo, sperando che le temperature si alzino e che i danni siano meno gravi del previsto. L'uso di fiaccole e altri metodi di riscaldamento è una pratica tradizionale, ma richiede un impegno notevole e, in molti casi, non basta a garantire la completa protezione delle colture. Si tratta di una corsa contro il tempo per salvare il raccolto e garantire il futuro dell'agricoltura marchigiana.

La situazione è monitorata costantemente dalle autorità regionali, che stanno valutando la possibilità di attivare fondi di emergenza per sostenere le aziende agricole danneggiate dagli eventi meteorologici avversi.

. . .