Marche: 7 milioni per il rilancio turistico dei borghi
L
La Regione Marche stanzia 7 milioni di euro per un nuovo piano di rilancio turistico dei suoi incantevoli borghi. L'iniziativa, annunciata oggi dall'assessore regionale al Turismo, punta a valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale di questi piccoli centri, spesso caratterizzati da una bellezza incontaminata e da tradizioni secolari. I fondi saranno destinati a progetti di restauro e riqualificazione di edifici e infrastrutture, con particolare attenzione alla creazione di nuove opportunità di lavoro nel settore turistico.
Il piano prevede interventi mirati a migliorare l'accessibilità dei borghi, sia dal punto di vista fisico che digitale, con la realizzazione di percorsi turistici adeguati e la promozione online. Saranno finanziati progetti di digitalizzazione per la promozione del territorio, nonché iniziative per la formazione e la qualificazione delle risorse umane impegnate nel settore turistico. L'obiettivo è quello di creare un'offerta turistica più completa e attrattiva, capace di competere con successo sul mercato nazionale e internazionale.
Si prevede inoltre un'azione di promozione integrata dei borghi marchigiani, che coinvolgerà diversi canali di comunicazione e mirerà a raggiungere un pubblico ampio e diversificato. L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma di sostegno al settore turistico regionale, duramente colpito dalla pandemia. La Regione Marche punta infatti a diversificare l'offerta turistica, andando oltre la semplice fruizione delle spiagge e puntando sulla scoperta dell'entroterra e dei suoi gioielli nascosti.
L'assegnazione dei fondi avverrà tramite bandi pubblici, aperti a Comuni, associazioni e imprese del settore. Il dettaglio dei criteri di accesso e delle modalità di presentazione delle domande verrà reso noto nelle prossime settimane. L'auspicio è che questo investimento significativo consenta di rivitalizzare l'economia dei borghi marchigiani, contribuendo alla loro crescita sostenibile e alla preservazione del loro patrimonio unico.
La Regione Marche crede fermamente nel potenziale turistico dei propri borghi, e questo nuovo investimento rappresenta un impegno concreto per valorizzarli e promuoverli a livello nazionale ed internazionale. L'obiettivo è quello di creare un sistema turistico integrato, in grado di offrire esperienze uniche e autentiche ai visitatori, e di contribuire al benessere delle comunità locali. Si tratta di un investimento strategico per il futuro delle Marche, che punta a costruire un modello di sviluppo turistico sostenibile e inclusivo.