Politica

Manovra Sanità Liguria: Rischio Truffa?

La gestione della sanità in Liguria è sotto accusa. Una manovra tattica messa in atto dall'assessore regionale alla Sanità, Angelo …

Manovra Sanità Liguria: Rischio Truffa?

L

La gestione della sanità in Liguria è sotto accusa. Una manovra tattica messa in atto dall'assessore regionale alla Sanità, Angelo Orlando, sta generando forti preoccupazioni tra gli operatori del settore e i cittadini. Le accuse si concentrano sulla possibilità di una falsificazione di dati, con l'obiettivo di mascherare presunte inefficienze o irregolarità nella gestione delle risorse pubbliche.

Secondo diverse fonti interne alla Regione, la manovra in questione avrebbe comportato una rimodulazione dei dati relativi ai tempi di attesa per le prestazioni sanitarie e all'accesso ai servizi. Questi cambiamenti, se confermati, potrebbero aver alterato in modo significativo la reale situazione del sistema sanitario ligure, offrendo un quadro falsamente positivo.

Le opposizioni in Regione hanno già annunciato la loro intenzione di presentare interrogazioni parlamentari e di chiedere l'apertura di un'indagine approfondita da parte della Corte dei Conti. Si chiedono, inoltre, trasparenza e chiarezza sull'intera vicenda, con l'obiettivo di far luce sulle eventuali responsabilità politiche e amministrative.

L'assessore Orlando, dal canto suo, ha respinto tutte le accuse, definendole strumentalizzazioni politiche. Ha assicurato che i dati sono stati elaborati nel rispetto delle norme e che la manovra in questione aveva il solo obiettivo di ottimizzare l'organizzazione dei servizi sanitari. Tuttavia, le sue dichiarazioni non sono state sufficienti a placare le perplessità e le richieste di approfondimenti.

La vicenda rischia di avere gravi conseguenze per l'immagine della sanità ligure e potrebbe compromettere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. L'attesa, ora, è quella di un'indagine accurata e trasparente che possa chiarire definitivamente la situazione e stabilire se le accuse di falso in atto pubblico siano fondate o meno. Se le accuse dovessero trovare conferma, si aprirebbe una fase di profonda crisi politica e istituzionale in Regione.

. . .