Politica

Manfredi: Patto per il Lavoro, sfida prioritaria del 1° Maggio

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha dichiarato in occasione del 1° Maggio che il Patto …

Manfredi: Patto per il Lavoro, sfida prioritaria del 1° Maggio

I

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha dichiarato in occasione del 1° Maggio che il Patto per il Lavoro rappresenta la sfida prioritaria per il governo. Durante un evento pubblico dedicato alla Festa dei Lavoratori, Manfredi ha sottolineato l'importanza di un impegno concreto per migliorare le condizioni di lavoro e contrastare la disoccupazione, soprattutto tra i giovani. Ha ribadito l'urgenza di un'azione efficace e coordinata tra istituzioni, imprese e sindacati per raggiungere questo obiettivo cruciale.

Manfredi ha evidenziato l'impegno del governo nel rafforzare la contrattazione collettiva, promuovendo accordi che garantiscano salari dignitosi, tutele sociali adeguate e un reale miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori. Ha inoltre sottolineato la necessità di investire nella formazione professionale e nel reskilling, al fine di adeguare le competenze della forza lavoro alle esigenze del mercato del lavoro in continua evoluzione. L'obiettivo, ha spiegato il Ministro, è quello di creare posti di lavoro di qualità e sostenibili, che offrano ai lavoratori certezze e prospettive di crescita professionale.

Il Ministro ha riconosciuto le difficoltà ancora presenti nel mercato del lavoro italiano, sottolineando però la volontà del governo di affrontare con determinazione queste sfide. Ha citato alcune delle iniziative già intraprese, come il potenziamento dei servizi per l'impiego e l'incentivazione delle politiche attive del lavoro. Manfredi ha inoltre assicurato il continuo impegno del governo nel dialogo con le parti sociali, per costruire un framework condiviso che consenta di raggiungere risultati concreti e duraturi nel campo del lavoro. La collaborazione tra istituzioni, imprese e sindacati, ha concluso il Ministro, è fondamentale per la riuscita del Patto per il Lavoro e per il raggiungimento di un futuro migliore per tutti i lavoratori italiani.

L'importanza del Patto per il Lavoro è stata ribadita anche da diversi rappresentanti sindacali, che hanno sottolineato la necessità di un impegno concreto da parte del governo per tradurre gli impegni in azioni concrete e risultati tangibili. La speranza è che questo Patto possa rappresentare un punto di svolta per il mercato del lavoro italiano, favorendo la creazione di posti di lavoro di qualità e contribuendo a ridurre le disuguaglianze economiche e sociali.

. . .