Agricoltura

Lollobrigida: Garanzia di Qualità per la Pesca Italiana

Il Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha ribadito l'impegno del governo per la tutela e la valorizzazione …

Lollobrigida: Garanzia di Qualità per la Pesca Italiana

I

Il Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha ribadito l'impegno del governo per la tutela e la valorizzazione del settore ittico nazionale. La pesca italiana, secondo il Ministro, rappresenta un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale, contraddistinta da elevati standard di qualità e sicurezza. Lollobrigida ha sottolineato l'importanza di controlli rigorosi lungo tutta la filiera, dalla pesca alla commercializzazione, per garantire ai consumatori prodotti di alta qualità e privi di rischi per la salute.

Il Ministro ha evidenziato l'impegno del governo nel sostenere le imprese del settore, promuovendo innovazione e sostenibilità. Si punta a favorire la pesca responsabile e la conservazione degli ecosistemi marini, garantendo nel contempo la competitività delle aziende italiane sui mercati internazionali. Sono allo studio nuovi strumenti e politiche per rafforzare la presenza della pesca italiana sui mercati esteri, valorizzando le caratteristiche uniche dei prodotti nazionali e promuovendo la loro immagine di eccellenza.

Lollobrigida ha inoltre annunciato una serie di iniziative volte a semplificare le procedure burocratiche per le imprese del settore, riducendo i costi e migliorando l'efficienza. Questo intervento mira a supportare la crescita e lo sviluppo del settore, incentivando gli investimenti e la creazione di nuovi posti di lavoro. L'obiettivo finale è quello di consolidare la leadership della pesca italiana a livello globale, mantenendo elevati standard di qualità e sicurezza e preservando la ricchezza degli ecosistemi marini.

Il Ministro ha concluso il suo intervento sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e consumatori per garantire la sostenibilità del settore ittico a lungo termine. Una filiera efficiente e trasparente, capace di combinare tradizione e innovazione, è fondamentale per la competitività dell'Italia nel mercato internazionale e per la tutela del patrimonio ittico nazionale. La trasparenza delle informazioni per i consumatori e la tracciabilità del prodotto lungo tutta la filiera saranno elementi chiave per raggiungere questo obiettivo.

. . .