Liverpool Campione: Scienziati rilevano 'Terremoto' di Gioia
L
Le celebrazioni per la vittoria del Liverpool hanno raggiunto livelli sismici, almeno secondo alcuni scienziati. Ricercatori dell'Università di Liverpool hanno rilevato piccole vibrazioni nel sottosuolo della città durante i festeggiamenti selvaggi che hanno seguito il trionfo della squadra. Usando sensori sismici altamente sensibili, normalmente utilizzati per monitorare terremoti e attività vulcanica, gli scienziati hanno registrato un aumento significativo dell'attività sismica corrispondente al momento di massima intensità dei festeggiamenti.
Queste vibrazioni, pur essendo di intensità minima e non rappresentando alcun pericolo, dimostrano l'enorme energia sprigionata dall'entusiasmo dei tifosi. Gli scienziati hanno paragonato il fenomeno ad un micro-terremoto, causato dal suono combinato degli applausi, dei cori e dei salti di migliaia di persone. L'onda d'urto creata dalle celebrazioni, secondo i dati raccolti, si è propagata per diversi isolati, creando un modello di vibrazioni unico e registrato con precisione dai sensori.
Questa ricerca inaspettata ha evidenziato l'impatto sorprendentemente tangibile dell'esultanza collettiva. I risultati, oltre ad essere un aneddoto curioso, forniscono spunti interessanti sulla quantificazione dell'energia collettiva generata da eventi di massa. Lo studio potrebbe avere implicazioni future nello studio della dinamica delle folle e nella comprensione della propagazione del suono in ambienti urbani. Inoltre, evidenzia la passione e l'intensità dei tifosi del Liverpool, capaci di generare vibrazioni misurabili attraverso la tecnologia sismica.
I ricercatori hanno sottolineato che il fenomeno non è unico, ma che la combinazione di una vittoria di grande importanza e la concentrazione di persone in un'area relativamente piccola ha creato le condizioni ideali per la registrazione di queste vibrazioni. Si auspica che questa ricerca possa aprire nuovi percorsi di studio, applicando la tecnologia sismica a fenomeni di natura sociale, per meglio comprenderne la portata e la dinamica.