Cronaca

Lecco: Fiaccolata RSI e scontri con i contromanifestanti

Una fiaccolata in memoria dei caduti della Repubblica Sociale Italiana (RSI) a Lecco si è trasformata in un violento scontro …

Lecco: Fiaccolata RSI e scontri con i contromanifestanti

U

Una fiaccolata in memoria dei caduti della Repubblica Sociale Italiana (RSI) a Lecco si è trasformata in un violento scontro con i contromanifestanti. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di un centinaio di persone, si è svolta nel centro storico della città. L'atmosfera, già tesa prima dell'inizio della fiaccolata, è degenerata rapidamente con il lancio di fumogeni e strumenti contundenti da entrambe le parti.

Le forze dell'ordine, presenti in numero consistente, hanno faticato a contenere gli scontri, cercando di separare i due gruppi contrapposti. Si sono registrati diversi feriti lievi, sia tra i partecipanti alla fiaccolata che tra i contromanifestanti. Alcune vetrine dei negozi lungo il percorso sono state danneggiate. La polizia ha proceduto a numerosi fermi per accertamenti.

Secondo i testimoni, la situazione è precipitata quando un gruppo di contromanifestanti ha cercato di bloccare il corteo, generando una reazione violenta da parte di alcuni partecipanti alla fiaccolata. La tensione è rimasta alta per diverse ore, con gli agenti che hanno lavorato per riportare la calma e disperdere i manifestanti. Le autorità locali hanno condannato gli episodi di violenza, sottolineando l'importanza del rispetto delle leggi e del diritto alla manifestazione pacifica. Sono in corso indagini per individuare i responsabili degli atti di violenza e vandalismo. Il sindaco di Lecco ha espresso preoccupazione per l'accaduto, invitando al dialogo e alla condanna unanime degli episodi di violenza. Si attende ora un bilancio definitivo dei danni e dei feriti.

L'evento ha riacceso il dibattito sulla memoria storica e sulla gestione di manifestazioni che possono generare forti tensioni sociali. La vicenda di Lecco evidenzia la necessità di un approccio responsabile da parte di tutte le parti coinvolte, per evitare che manifestazioni di questo tipo degenerino in episodi di violenza e minaccia per l'ordine pubblico.

. . .

Ultime notizie