Infrastrutture

Lavori in partenza sulla Sicignano-Potenza: 100 milioni di euro e 7 cantieri aperti

Sono iniziati i lavori di ammodernamento della strada statale 18 'Sicignano-Potenza', un'opera attesa da anni che finalmente vedrà la luce. …

Lavori in partenza sulla Sicignano-Potenza: 100 milioni di euro e 7 cantieri aperti

S

Sono iniziati i lavori di ammodernamento della strada statale 18 'Sicignano-Potenza', un'opera attesa da anni che finalmente vedrà la luce. Cento milioni di euro di investimento pubblico consentiranno di migliorare la sicurezza e la viabilità di un tratto di strada cruciale per la Basilicata. Sette cantieri sono stati aperti contemporaneamente lungo il percorso, a dimostrazione della volontà di accelerare i tempi di realizzazione del progetto.

Il progetto prevede interventi di riqualificazione e messa in sicurezza di un tratto particolarmente impervio e soggetto a frane. Le opere includono la ristrutturazione del manto stradale, il consolidamento delle scarpate, la realizzazione di nuove opere di drenaggio e la costruzione di nuovi viadotti e gallerie. Si prevede che i lavori dureranno diversi anni, ma l'obiettivo è quello di completare l'opera nel più breve tempo possibile, garantendo nel contempo la massima sicurezza per gli operai e per gli utenti della strada.

L'avvio dei lavori rappresenta una notizia di grande importanza per la regione Basilicata, che da tempo attende miglioramenti infrastrutturali significativi. L'ammodernamento della SS18 contribuirà a migliorare la connessione tra il nord e il sud della regione, agevolando il trasporto di merci e persone e stimolando lo sviluppo economico delle zone interessate.

Le autorità locali hanno espresso grande soddisfazione per l'avvio dei lavori, sottolineando l'importanza strategica dell'intervento e l'impegno profuso per la sua realizzazione. La popolazione locale, che per anni ha dovuto fare i conti con le difficoltà di percorrenza di questo tratto stradale, attende con ansia il completamento delle opere, nella speranza di un futuro di maggiore sicurezza e fluidità del traffico.

L'investimento di 100 milioni di euro rappresenta un segnale forte di attenzione alle esigenze infrastrutturali della Basilicata e dimostra la volontà delle istituzioni di investire nel miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini. Il completamento di questi lavori si prevede avrà un impatto positivo sull'economia locale, favorendo lo sviluppo turistico e commerciale della regione.

. . .