L'Aquila: Sit-in per la Palestina nel Giorno della Nakba
L
L'Aquila si è unita al mondo nel ricordare la Nakba, la catastrofe palestinese, con un sit-in organizzato nel centro storico della città. Il 15 maggio, giorno che commemora la creazione dello Stato di Israele e l'esodo di centinaia di migliaia di palestinesi dalle loro terre, ha visto una significativa partecipazione di cittadini aquilani e di attivisti provenienti da diverse regioni d'Italia.
La manifestazione, pacifica e silenziosa, si è svolta presso Piazza del Duomo, cuore pulsante della città. I partecipanti, molti dei quali con bandiere palestinesi e striscioni con messaggi di solidarietà e di condanna dell'occupazione israeliana, hanno espresso la loro vicinanza al popolo palestinese e la richiesta di una soluzione giusta e duratura al conflitto israelo-palestinese. Sono state lette dichiarazioni e poesie che hanno ricordato le sofferenze e le ingiustizie subite dai palestinesi nel corso degli anni.
Organizzato da un collettivo di associazioni locali e gruppi di solidarietà con la Palestina, il sit-in ha attirato l'attenzione di numerosi passanti, molti dei quali si sono uniti alla manifestazione esprimendo la loro solidarietà con la causa palestinese. L'evento è stato un momento di riflessione e di condivisione, un'occasione per ricordare le vittime della Nakba e per ribadire l'importanza della pace e della giustizia nel conflitto israelo-palestinese.
La manifestazione si è conclusa con un appello alla comunità internazionale affinché si impegni attivamente per la risoluzione del conflitto e per la realizzazione di uno stato palestinese indipendente e sovrano. Gli organizzatori hanno sottolineato l'importanza di mantenere viva la memoria della Nakba e di continuare a lottare per i diritti del popolo palestinese, ribadendo la necessità di un impegno costante per una pace duratura e giusta nel Medio Oriente.