Società

La cultura come antidoto a depressione e isolamento: parola dell'INPS

Il presidente dell'INPS, Pasquale Fava, ha sottolineato l'importanza della cultura come strumento di inclusione sociale e benessere psicologico. Secondo Fava, …

La cultura come antidoto a depressione e isolamento: parola dell'INPS

I

Il presidente dell'INPS, Pasquale Fava, ha sottolineato l'importanza della cultura come strumento di inclusione sociale e benessere psicologico. Secondo Fava, la partecipazione ad attività culturali rappresenta un'efficace barriera contro la depressione e l'isolamento, due problematiche sempre più diffuse nella società contemporanea.

Fava ha evidenziato come l'accesso alla cultura, in tutte le sue forme, promuova la partecipazione attiva nella comunità, favorendo il senso di appartenenza e rafforzando i legami sociali. L'esperienza culturale, infatti, stimola la creatività, l'espressione di sé e la condivisione di emozioni, contrastando così la solitudine e la sensazione di alienazione che spesso caratterizzano stati depressivi.

L'INPS, ha aggiunto il presidente, si impegna a promuovere iniziative che favoriscano l'accesso alla cultura per tutti i cittadini, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione. Questo impegno si traduce in progetti concreti che mirano a rendere la cultura un bene comune, accessibile a chiunque, indipendentemente dalle proprie condizioni economiche e sociali.

Secondo Fava, investire nella cultura significa investire nel capitale umano e nel benessere collettivo. Promuovere l'arte, la musica, il teatro e la letteratura significa offrire strumenti preziosi per la crescita personale e sociale, contribuendo a costruire una società più equa, inclusiva e resistente alle sfide della modernità. La cultura, dunque, non è solo un elemento di arricchimento individuale, ma un pilastro fondamentale per il benessere della comunità nel suo complesso.

L'INPS, in conclusione, si pone come attore principale in questa battaglia contro la solitudine e la depressione, promuovendo la cultura come strumento di integrazione sociale e miglioramento della qualità della vita per tutti i cittadini.

. . .