Kiev colpita da attacchi russi, due morti prima della tregua
*
Attacco russo a Kiev alla vigilia di una dichiarata tregua. La capitale ucraina è stata colpita da una serie di attacchi missilistici russi, causando almeno due morti e diversi feriti. L'attacco, avvenuto nelle prime ore del mattino, ha preso di mira infrastrutture civili e residenziali, gettando un'ombra sulla proposta di tregua unilaterale annunciata dalla Russia per l'Epifania ortodossa.
Le autorità ucraine hanno condannato fermamente l'attacco, definendolo una dimostrazione di cinismo e disprezzo per la vita umana. Il presidente Zelensky ha dichiarato che la Russia sta cercando di sfruttare ogni occasione per infliggere sofferenza all'Ucraina e che la tregua proposta non è altro che una strategia per guadagnare tempo e riorganizzarsi. I residenti hanno riferito di aver sentito forti esplosioni e di aver visto fumo alzarsi da diversi punti della città.
Le forze di difesa ucraine hanno risposto al fuoco, abbattendo alcuni missili, ma altri hanno raggiunto il loro obiettivo, causando danni significativi. I servizi di emergenza sono intervenuti per soccorrere le vittime e spegnere gli incendi. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di distruzione, con edifici danneggiati e strade disseminate di detriti.
La notizia dell'attacco ha scatenato reazioni di indignazione da parte della comunità internazionale. Molti paesi hanno condannato l'azione della Russia, sottolineando la necessità di una soluzione pacifica del conflitto. L'attacco mette ulteriormente in discussione la credibilità delle dichiarazioni di pace provenienti dal Cremlino, alimentando i timori che si tratti di una semplice manovra propagandistica. La situazione resta tesa, con le speranze di una tregua ormai fortemente minate. L'incidente solleva dubbi sulla volontà russa di impegnarsi seriamente nel processo di pace.
Le autorità ucraine hanno avviato un'indagine per accertare le responsabilità dell'attacco e individuare i responsabili. Le indagini includeranno la ricostruzione della traiettoria dei missili, l'analisi dei danni e la raccolta di testimonianze. La situazione rimane molto complessa e in continua evoluzione, con aggiornamenti che giungono continuamente dal teatro delle operazioni. Le conseguenze di questo attacco rischiano di complicare ulteriormente gli sforzi diplomatici per una risoluzione del conflitto e generare ulteriori tensioni internazionali.
La popolazione civile di Kiev sta vivendo ore di grande incertezza e paura. L'attacco ha dimostrato, una volta di più, la fragilità della situazione e la persistente minaccia rappresentata dalla guerra in Ucraina.