Istruzione

ITS Academy: Boom di iscrizioni e investimenti record

L'ITS Academy registra un boom di iscrizioni con ben 976 corsi attivi. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, …

ITS Academy: Boom di iscrizioni e investimenti record

L

L'ITS Academy registra un boom di iscrizioni con ben 976 corsi attivi. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un piano di investimenti superiore a 250 milioni di euro per potenziare ulteriormente questa rete di istituzioni formative tecniche superiori. Questo importante investimento sottolinea l'impegno del governo nel promuovere l'eccellenza tecnica e professionale in Italia.

Il successo dell'ITS Academy si riflette nel numero crescente di studenti che scelgono questo percorso formativo, attratti da un'offerta didattica all'avanguardia e fortemente connessa alle esigenze del mercato del lavoro. La formazione 4+2, fiore all'occhiello dell'Academy, si sta dimostrando un modello di successo, capace di formare figure professionali altamente specializzate e immediatamente occupabili.

Valditara ha inoltre annunciato l'intenzione di esportare il modello formativo 4+2 in Africa, condividendo l'esperienza italiana di successo con altri Paesi del continente. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità significativa per promuovere la cooperazione internazionale nel campo dell'istruzione tecnica e professionale, contribuendo allo sviluppo economico e sociale dell'Africa.

L'investimento di 250 milioni di euro sarà destinato a migliorare le infrastrutture, a potenziare le attrezzature tecnologiche e a formare docenti altamente qualificati. L'obiettivo è quello di rendere l'ITS Academy un punto di riferimento a livello internazionale per la formazione tecnica superiore, garantendo ai giovani italiani e non solo, accesso a percorsi formativi di qualità e in linea con le richieste del mondo del lavoro in continua evoluzione. L'ambizioso progetto di internazionalizzazione del modello 4+2 rappresenta un ulteriore passo avanti verso la creazione di una rete globale di eccellenza nella formazione tecnica.

. . .