Sport

Invasione a Castel Volturno: il Napoli rinforza la sicurezza

Castel Volturno è stata presa d'assalto dai tifosi del Napoli in seguito alla vittoria dello scudetto. Migliaia di sostenitori si …

Invasione a Castel Volturno: il Napoli rinforza la sicurezza

C

Castel Volturno è stata presa d'assalto dai tifosi del Napoli in seguito alla vittoria dello scudetto. Migliaia di sostenitori si sono riversati nelle strade della città, creando un'atmosfera di entusiasmo, ma anche di disordine. La festa, inizialmente pacifica, si è trasformata in alcuni momenti in scenari caotici, con strade bloccate e episodi di vandalismo.

Di fronte a questa situazione, la società del Napoli ha deciso di rafforzare le misure di sicurezza nella zona, collaborando a stretto contatto con le forze dell'ordine. Sono stati schierati numeri maggiori di steward e personale di sicurezza, per garantire il controllo della folla e prevenire ulteriori incidenti. L'obiettivo è quello di tutelare sia i tifosi stessi, sia la popolazione locale, evitando che la celebrazione si trasformi in un evento pericoloso.

La Prefettura di Caserta sta valutando la possibilità di adottare provvedimenti più incisivi, tra cui eventuali limitazioni agli assembramenti e controlli più stringenti sull'accesso alla città. La situazione rimane comunque sotto stretta osservazione, con le autorità impegnate a monitorare costantemente l'evolversi degli eventi e a garantire il mantenimento dell'ordine pubblico. L'eccessivo afflusso di tifosi ha messo a dura prova le infrastrutture locali, con la necessità di ripristinare la normale viabilità nelle ore successive ai festeggiamenti. Le autorità locali esprimono apprezzamento per l'entusiasmo dei tifosi, ma sottolineano l'importanza del rispetto delle regole e della sicurezza pubblica. Si attende un'analisi più dettagliata degli eventi per valutare eventuali responsabilità e possibili sanzioni. La collaborazione tra le forze dell'ordine e la società calcistica si è rivelata fondamentale per gestire la situazione e garantire un ritorno alla normalità.

. . .