Inchiesta sugli alberi caduti a Roma: nominato un consulente
L
La Procura di Roma ha disposto una consulenza tecnica per far luce sulle cause che hanno portato alla caduta di numerosi alberi nel corso del 2024. L'iniziativa segue una serie di episodi che hanno visto alberi crollare in diverse zone della città, causando danni a cose e, in alcuni casi, anche feriti. La decisione di nominare un consulente esperto è stata presa per accertare con precisione le responsabilità e individuare eventuali negligenze nella manutenzione del verde pubblico.
Il perito incaricato avrà il compito di analizzare le condizioni degli alberi prima della caduta, valutando fattori come la salute delle piante, la presenza di malattie o parassiti, le condizioni del terreno, e le eventuali opere di manutenzione eseguite o omesse dal comune. L'obiettivo è quello di ricostruire la dinamica degli eventi e stabilire se le cadute siano state causate da fattori naturali imprevedibili o da inadempienze nella gestione del patrimonio arboreo cittadino.
L'inchiesta si concentra su una serie di episodi specifici, ancora al vaglio degli inquirenti, che hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza del patrimonio verde romano e sulla sua adeguata manutenzione. L'analisi del consulente sarà cruciale per determinare se vi siano responsabilità da parte del comune o di altri enti coinvolti nella gestione degli spazi verdi. I risultati della consulenza saranno fondamentali per eventuali future azioni legali e per mettere in atto misure correttive per prevenire simili episodi in futuro.
La Procura ha sottolineato l'importanza di una valutazione approfondita e scientificamente rigorosa per garantire la trasparenza dell'indagine e la piena tutela dei cittadini. L'esito dell'indagine dovrebbe fornire informazioni cruciali per migliorare le politiche di manutenzione del verde pubblico e garantire la sicurezza dei romani.
Intanto, il comune di Roma ha dichiarato di collaborare pienamente con le indagini e di essere impegnato nel garantire la sicurezza del patrimonio arboreo cittadino. Sono già in corso iniziative per rafforzare i controlli e la manutenzione degli alberi, con l'obiettivo di prevenire futuri incidenti.