Cronaca

Incendio al Beccaria: situazione sotto controllo

Un incendio si è sviluppato questa mattina presso l'Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano. I Vigili del fuoco sono …

Incendio al Beccaria: situazione sotto controllo

U

Un incendio si è sviluppato questa mattina presso l'Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano. I Vigili del fuoco sono intervenuti prontamente sul posto, riuscendo a domare le fiamme e a mettere sotto controllo la situazione. Al momento non si registrano feriti tra i detenuti né tra il personale del carcere. Le cause dell'incendio sono ancora oggetto di indagine.

Secondo le prime informazioni, il rogo sarebbe divampato in una zona del carcere, forse in una cella o in un'area comune. Le fiamme, seppur contenute rapidamente, hanno causato del fumo denso che ha richiesto l'evacuazione precauzionale di alcuni settori dell'istituto. I Vigili del fuoco hanno lavorato in modo efficiente e coordinato per spegnere l'incendio e per garantire la sicurezza di tutti i presenti.

Il procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano è stato informato dell'accaduto e ha aperto un'inchiesta per accertare le cause dell'incendio e stabilire eventuali responsabilità. Le indagini si concentreranno sull'origine del rogo e su eventuali negligenze o atti dolosi. Saranno esaminati anche i sistemi di sicurezza antincendio dell'istituto per verificarne l'efficacia e l'adeguatezza.

La situazione è ora tornata alla normalità, con i detenuti ricollocati nelle rispettive celle e il personale impegnato nel ripristino delle aree interessate dall'incendio. L'accaduto ha comunque destato preoccupazione, sottolineando l'importanza di garantire la massima sicurezza all'interno delle strutture carcerarie, soprattutto in quelle che ospitano minorenni. Le indagini dovranno chiarire se le misure di sicurezza erano adeguate e se sono state rispettate tutte le procedure previste in caso di emergenza. La Direzione del carcere sta collaborando pienamente con le autorità per le indagini.

. . .

Ultime notizie