Politica

IMU: Esenzione per scuole paritarie, FIDAE soddisfatta ma chiede chiarezza

La Federazione Italiana Delle Scuole Paritarie (FIDAE) ha espresso soddisfazione per l'annuncio del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, …

IMU: Esenzione per scuole paritarie, FIDAE soddisfatta ma chiede chiarezza

L

La Federazione Italiana Delle Scuole Paritarie (FIDAE) ha espresso soddisfazione per l'annuncio del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sull'esenzione IMU per le scuole paritarie. Secondo la FIDAE, questa misura rappresenta un passo importante per riconoscere il ruolo fondamentale che queste istituzioni svolgono nel sistema educativo italiano. Tuttavia, l'associazione ha sottolineato la necessità di maggiori certezze normative.

La FIDAE ha infatti evidenziato la necessità di una definizione chiara e precisa delle scuole che potranno beneficiare dell'esenzione, al fine di evitare ambiguità e garantire una corretta applicazione della norma. L'obiettivo è quello di assicurare che tutte le scuole paritarie, che operano per offrire un servizio educativo di qualità, possano accedere a questo beneficio. È necessario, quindi, un quadro normativo trasparente e dettagliato, che eviti possibili interpretazioni contrastanti e garantisca la certezza del diritto per le istituzioni scolastiche.

L'esenzione IMU, secondo la FIDAE, rappresenta un riconoscimento del ruolo sociale e culturale svolto dalle scuole paritarie, che contribuiscono alla formazione dei cittadini e all'arricchimento del tessuto sociale. L'associazione auspica che questa misura sia solo l'inizio di un percorso di maggiore collaborazione e sostegno da parte delle istituzioni pubbliche nei confronti delle scuole paritarie, al fine di garantire un sistema educativo più completo ed equo per tutti i cittadini.

La FIDAE ha annunciato di monitorare attentamente l'evolversi della situazione e di rimanere in contatto con il Ministero per assicurare che l'applicazione della norma sia coerente con le esigenze del settore. L'obiettivo principale rimane quello di ottenere una applicazione efficace ed equa dell'esenzione IMU, che possa contribuire alla sostenibilità economica e alla crescita qualitativa delle scuole paritarie italiane.

. . .